Oggi, allo scoccare del trentesimo giorno, si chiude con successo "C’era una volta... il gioco", la prima delle campagne di crowdfunding lanciate dalle scuole all'interno del progetto “Invecchiamento attivo e solidarietà tra generazioni attraverso l’apprendimento e l’innovazione sociale”, sostenuto dal Premio per l'Anno europeo dell'invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni (Governo italiano/Politiche per la famiglia) e promosso dalla Fondazione Mondo Digitale.
Il progetto ha coinvolto 30 scuole superiori e diversi centri anziani di sei regioni del Sud d'Italia [vedi la news Welfare territoriale] e mercoledì scorso si è svolto a Palermo l'evento finale (vedi la news I bisogni del territorio).
Dal rapporto virtuoso di collaborazione e scambio intergenerazionale sono nate 20 azioni sperimentali di innovazione sociale sui territori coinvolti: dalla stamperia digitale per ragazzi disabili, ideata da studenti e anziani di Biancavilla, al museo dinamico per riportare in vita vecchi oggetti da lavoro e della vita quotidiana, realizzato dal team intergenerazionale del comune di Randazzo. Giovani e anziani hanno avviato campagne di crowdfunding su phyrtual.org, coinvolgendo nel loro progetto quanti più attori possibili e aprendosi ad altre esperienze di co-progettazione di successo.
Auguriamo a giovani e anziani di continuare a lavorare insieme con lo stesso entusiasmo che li ha visti accanto in questi mesi. E lo facciamo riproponendo il messaggio audio inviato da Luciana Saccone, direttore generale del Dipartimento Politiche per la Famiglia, Presidenza del Consiglio dei Ministri.
La galleria fotografica dell'evento finale