Main Menu

"Nonni su Internet" nella Regione Lazio e in Europa

"Nonni su Internet" nella Regione Lazio e in Europa

"Nonni su Internet" nella Regione Lazio e in Europa

 

Il primo anno scolastico digitale dei nonni frusinati parte in dimensione internazionale, con la presentazione dei risultati del progetto europeo Silver, Stimulating ICT Learning for Active EU Elders, coordinato dalla Fondazione Mondo Digitale. Sponsor del piano nazionale di alfabetizzazione digitale è Intel Italia. Partecipa all’evento anche Aldo Forte, assessore alle Politiche sociali e famiglia della Regione Lazio.

 

Le nuove tecnologie e la sfida per un invecchiamento attivo

“Nonni su Internet” nella Regione Lazio e in Europa
Fiuggi, Teatro Comunale, 23 settembre 2010, ore 9.30
 

Sono 15 i Comuni della provincia di Frosinone, tutti appartenenti al Distretto Socio Assistenziale “A”, che hanno aderito al progetto Nonni su Internet e siglato un protocollo d’intesa con la Fondazione Mondo Digitale per il piano di alfabetizzazione digitale degli anziani. Sono coinvolte scuole e centri anziani. Ad insegnare agli over 60 ad usare il pc, navigare sul web, consultare i servizi on line della pubblica amministrazione sono i giovani tutor delle scuole coordinati dai docenti esperti in nuove tecnologie. Con l’apertura del nuovo anno scolastico, l’iniziativa parte anche a Roma, Velletri, Fondi, Latina, Cisterna di Latina, Civitavecchia, Frosinone, Forano (Ri) e Civita Castellana (Vt).

 

“Le nuove tecnologie e la sfida per l’invecchiamento attivo”, che si tiene giovedì 23 settembre alle ore 9.30 presso il Teatro Comunale di Fiuggi, è un’occasione importante anche per presentare i risultati del progetto Silver, Stimulating ICT Learning for Active EU Elders, che la Fondazione Mondo Digitale ha sperimentato in Italia, Spagna, Romania e Belgio nell’ambito del programma d’azione comunitaria per l’apprendimento permanente. All’iniziativa hanno partecipato 1.000 anziani, 500 studenti-tutor e 50 docenti.
 
All’evento partecipano autorità locali, aziende, partner europei e associazioni di settore tra cui la Federazione europea pensionati (Ferpa), il Sindacato pensionati italiani (Spi-Cgil) e l’Associazione nazionale terza età attiva per la solidarietà (Anteas CISL).

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi