L’Istituto Comprensivo “A. Leonori” ad Acilia (Roma) è senza dubbio una scuola dinamica, accogliente, aperta al territorio… L’ultima conferma arriva dalla scelta del Dirigente scolastico, Massimo La Rocca, di destinare le aule di informatica, appena rinnovate, ad ospitare anche il progetto Nonni su Internet, per permettere agli anziani di zona di tornare nuovamente tra i banchi di scuola… Così, oggi pomeriggio, appuntamento con la seconda lezione…
Giovedì 29 gennaio – Primo giorno di scuola
Seguire in modo capillare lo svolgimento del progetto Nonni su Internet non è semplice… Solo a Roma si svolgono corsi in tutti i Municipi. Ma Romano Santoro, coordinatore scuole, e Cecilia Stajano, che segue lo sviluppo delle comunità locali di apprendimento, cercano di esserci sempre, alternando presenze reali e “virtuali”. Giovedì scorso, il compito di accogliere gli anziani di Acilia al loro primo giorno di scuola è toccato a Cecilia…
I nonni del Centro Anziani di Acilia arrivano in gruppo coordinati dal loro Presidente, con largo anticipo, quasi volessero assicurarsi di prendere posto tra i primi banchi; entrano ordinati, contenti, con passo ancora un po’ timido. Ad accoglierli una bella squadra di giovanissimi tutor di terza media che, dopo aver mangiato un panino al volo e fatto un poco di ricreazione in cortile, sono incuriositi di incontrare per la prima volta i loro “allievi”.
I tutor della scuola Leonori hanno preso con molta serietà il ruolo che le docenti, Anna Maria e Anna, hanno affidato loro scegliendoli come protagonisti del progetto.
Una volta in classe, il clima diventa subito sereno: dopo il cordiale e accogliente saluto di benvenuto del Dirigente scolastico cominciano subito le attività. Nonni e tutor sembrano conoscersi da una vita, si sono scelti casualmente, e sono già all’opera! Le prime frasi i tutor le pronunciano rispettosamente dando del lei ai nonni, poi qualcuno si lancia passando al tu. Nel volto dei ragazzi c’è l’orgoglio di sapersi responsabili e fieri di “fare la differenza” per questi nonni e nei nonni c’è lo stupore di scoprirsi capaci e …in fondo anche “adatti” a queste nuove tecnologie. E la prima lezione passa in fretta. Si impara ad accendere e spegnere il pc, a creare una cartella sul desktop, ripetendo il tutto tante volte…