Main Menu

Nonni on line alle Poste

Nonni on line alle Poste

Nonni on line alle Poste

Per aiutare le persone più anziane a navigare nel web e familiarizzare con le moderne tecnologie di comunicazione Poste Italiane ha scelto il modello di Nonni su Internet e con Fondazione Mondo Digitale promuove un progetto pilota di alfabetizzazione digitale presso gli uffici postali.

 

Oggi, 7 luglio, si parte a Roma, Palermo e Ascoli Piceno. Nei prossimi giorni è la volta di Napoli (9 luglio), Asti (10 luglio) e Mantova (10 luglio).

Da settembre il programma verrà esteso a tutto il territorio nazionale.

 

È la prima volta che un’azienda, la più grande infrastruttura di servizi in Italia, apre le porte dei propri uffici ai cittadini per ospitare attività di aggiornamento e formazione. Ed è la prima volta, in tredici edizioni di Nonni su Internet, che i tutor fanno lezione fuori dalle aule scolastiche in modo strutturato per potenziare la missione di servizio universale e di inclusione di Poste Italiane e per accelerare il processo di attuazione dell'Agenda digitale italiana. La Fondazione Mondo Digitale, infatti, fa parte della Coalizione italiana per le competenze digitali.

 

“Nonni su internet ha il fine di rendere utilizzabili la tecnologie che rendono più facile la vita quotidiana, diffondendole su scala nazionale, attraverso la capillarità degli uffici e dei portalettere", spiega Francesco Caio, amministratore delegato di Poste Italiane. "La fiducia che i cittadini ci riconoscono ci aiuta a estendere a tutti coloro che lo vorranno le conoscenze, i servizi e le opportunità digitali che sono ancora riservati a pochi. La nostra azienda vuol essere il motore che fa ripartire il Paese, uno strumento a disposizione dei cittadini per vivere una vita migliore e più semplice”.

 

I corsi di formazione si basano sul modello di apprendimento intergenerazionale e si svolgono in aule attrezzate delle filiali di Poste Italiane.

 

Il comunicato stampa di Poste Italiane [in formato pdf]

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi