2 min.
La Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con il Comune di Pinerolo e la Confederazione Nazionale dell'artigianato PENSIONATI EPASA di Pinerolo (TO) lanciano il primo corso di “Nonni su Internet”. Alfabetizzazione digitale per gli over 60 con gli studenti dell’IIS Buniva.
Diffusione delle competenze digitali e inclusione sociale sono alcuni degli obiettivi dell’agenda digitale italiana. Ed è proprio in questo contesto che si inserisce l’iniziativa Nonni su Internet, progetto di alfabetizzazione digitale per gli over 60 promosso da Fondazione Mondo Digitale (FMD) in collaborazione con il Comune di Pinerolo e la Confederazione nazionale dell’artigianato Pensionati EPASA (CNA Pinerolo).
Il corso a cura degli studenti dell’IIS Buniva di Pinerolo parte con l’inizio dell’anno scolastico. I cittadini over 60 imparano ad utilizzare il computer, le nuove tecnologie, la posta elettronica e i servizi on line della pubblica amministrazione. Il Comune (Assessorato alla Cultura) metterà a disposizione una sala multimediale per i cittadini che vorranno avvicinarsi alle tecnologie e imparare a navigare sul web.
Grazie al modello di apprendimento intergenerazionale, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale in 13 regioni italiane e 8 paesi europei, in dieci edizioni del progetto “Nonni su Internet” si sono diplomati oltre 16.000 internauti senior, guidati da 13.000 studenti tutor e da 1.150 insegnanti coordinatori.
Kit didattico con manuali per tutor, nonni e docenti; videolezioni; officine del recupero; network dei volontari della conoscenza; settimana dell’alfabetizzazione digitale, crediti formativi per gli studenti: sono solo alcune componenti di “Nonni su Internet”.