Main Menu

Neumann e Galilei, in gara con 15 team

Robot_Neumann.jpg

Neumann e Galilei, in gara con 15 team

Neumann e Galilei, in gara con 15 team
 
La robotica nel campo dell’educazione consente agli studenti di integrare numerose discipline scolastiche in un’unica attività che porta a risultati pratici come la partecipazione alle selezioni nazionali per i mondiali di robotica di Istanbul (5-11 luglio 2011).
 
Il prof. Paolo Torda, docente dell’Istituto superiore J. Von Neumann, supporto organizzativo per le competizioni tra le scuole e arbitro delle categorie Soccer Light Weight e Soccer Open League, è da anni impegnato nelle attività robotiche presso la sua scuola e ne conosce molti degli aspetti educativi e multidisciplinari.
A testimoniare questo intenso impegno di lungo corso ci sono i 15 team di studenti che, in collaborazione con l'Itis G. Galilei, parteciperanno alla 5ª edizione del Torneo internazionale Città di Roma di Robotica impegnandosi in diversi campi di gara (Explorer Junior, Soccer Light Weight e Soccer Open League).
 
Alessio Neri ha chiesto al prof. Torda quale sia la reale valenza didattica ed educativa della robotica.

 

 

"Lo studente che studia dei concetti di matematica", spiega Paolo Torda, "quando si trova nell’ambito didattico dell’elettronica non riesce ad applicarli. La robotica unisce le competenze per realizzare qualcosa di concreto e tangibile che dimostri agli studenti che quello che hanno studiato ha un valore reale.
 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi