1 min.
È in corso, dal 3 al 9 marzo, la XVIII edizione della Settimana della Cultura scientifica e tecnologica.
Lo scopo dell’iniziativa è di mobilitare tutte le competenze e le energie del Paese per promuovere la diffusione della cultura tecnico-scientifica. La manifestazione è anche occasione per elaborare un progetto di sistema nazionale di istituzioni permanenti che garantiscano un'informazione tecnico-scientifica aggiornata e certificata. Il Miur, infatti, vuole coinvolgere musei, centri e città della scienza e della tecnica, università, accademie a metter e in campo una sinergia che valorizzi il patrimonio scientifico italiano. Quest'anno, a differenza delle passate edizioni, il Ministero non ha individuato tematiche specifiche: è compito degli organizzatori scegliere i temi da trattare.
Per maggiori informazioni e per consultare il programma è possibile collegarsi al sito www.plinio.net