Il modello di comunità educante di Mind the gap
Il magazione Vita.it ha pubblicato un approfondimento dedicato a Mind the Gap, il progetto realizzato da ActionAid Italia, Fondazione Mondo Digitale, Junior Achievement Italia e Comune di Milanoo per contrastare la povertà educativa e prevenire la dispersione scolastica nel Municipio 4 di Milano.
Per tre anni oltre 700 studenti sono stati accompagnati in un percorso di scoperta, consapevolezza e crescita personale, grazie a laboratori digitali e di imprenditorialità, sportelli individuali di orientamento e attività di peer education.
Un modello di collaborazione che ha dato vita al Patto Educativo di Comunità che oggi rappresenta una buona pratica di innovazione educativa da rendere strutturale.
Mind the gap: il buon orientamento che previene la dispersione
Tempo di saloni dell'orientamento, di scegliere la scuola superiore. Per tre anni, nel Municipio 4 di Milano ActionAid, JA Italia e Fondazione Mondo Digitale hanno accompagnato oltre 700 studenti a rischio di Milano, puntando su competenze digitali e imprenditoriali e su un orientamento legato non solo alla scuola ma alla vita. Un modello nuovo, insomma, che ha dato risultati molto incoraggianti ed è entrato nel Patto di comunità che coinvolge i quartieri di Ponte Lambro, Taliedo e Morsenchio
di Francesco Crippa
Vita.it, 7 novembre 2025