Main Menu

Lontano dai rischi

IMG_4352.JPG

Lontano dai rischi

Lontano dai rischi

 

Giovani, adulti, anziani e assistiti Inail a scuola di sicurezza con l’aiuto delle nuove tecnologie.

In 4 comuni laziali parte la sperimentazione intergenerazionale per raggiungere 1.000 cittadini.

 
“Abbiamo associato il nostro modello intergenerazionale Nonni su Internet alla cultura della prevenzione e della sicurezza a scuola, a casa e sul posto di lavoro e alle diverse specificità territoriali dei quattro comuni laziali coinvolti. Bisogna cominciare proprio dai ragazzi per sensibilizzare e mettere insieme le generazioni”, esordisce Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale.
 
e-Care Family è il programma di formazione sulla sicurezza, promosso da Fondazione Mondo Digitale e INAIL Lazio a Civita Castellana per il settore della ceramica, a Rieti per il settore domestico-alberghiero, a Tivoli per il settore tecnico-industrialee a Viterbo per quello agrario. Gli studenti delle scuole insegnano ai meno giovani la sicurezza e la prevenzione attraverso l’uso delle nuove tecnologie e il confronto con gli esperti Inail. Le lezioni, che si tengono nelle aule multimediali delle scuole, sono accompagnate dal Kit didattico e-Care Family formato da opuscoli informativi e video lezioni per l’apprendimento interattivo.
 
L’architetto Antonio Napolitano, direttore regionale INAIL Lazio, si rivolge ai ragazzi in platea chiamandoli colleghi: “sarete futuri periti elettrotecnici, proprio come me, per questo con voi oggi mi sento come a casa. Con questo progetto vogliamo permettere a ciascuno di vivere e lavorare in modo sicuro anche diventando imprenditori di se stessi attraverso uno strumento democratico, le nuove tecnologie”.
 
Quest’anno nel Lazio 4 persone su 100 sono morte per folgorazione. E’ proprio su questo tema che studenti tutor e over 60 protagonisti del progetto e-Care Family si sono sfidati, nel corso della mattinata, in untest sulla sicurezza in tempo reale.
“Un progetto davvero affascinante che affianca la metodologia del futuro alla metodologia del cuore: trattare una tematica così tecnica come quella della prevenzione attraverso il dialogo e la complicità tra generazioni e imparare giocando attraverso le nuove tecnologie”, commenta Vittoria Rossi, dirigente INAIL.
 
Al tavolo relatori anche un vero esperto di tecnologia, John Davies, General Manager of Intel’s World Ahead Program: “il computer è oggi un mezzo trasversale utilizzato in molti ambiti dalla salute alla connettività per rimanere insieme, Intel lavora anche per questo".
 
Per saperne di più:

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi