La guida per i docenti e la sfida di una "scuola del noi"
L’intelligenza artificiale è già entrata nelle nostre scuole, ma il suo valore dipende da come viene usata.
Con la nuova Guida sull’uso dell’IA a scuola, la Fondazione Mondo Digitale offre ai docenti uno strumento per orientarsi in un tempo di cambiamento profondo, accompagnando la trasformazione tecnologica con una visione educativa e sociale.
La guida, scaricabile tra le Risorse educative, nasce dall’esperienza di ricerca e formazione della Fondazione e si inserisce in un percorso più ampio che comprende anche una policy nazionale sull’uso didattico dell’IA, una infografica di sintesi, e una serie di percorsi formativi e webinar dedicati ai docenti.
Come ricorda Alfonso Molina, direttore scientifico della Fondazione, “non siamo di fronte a un semplice strumento da integrare, ma a una trasformazione che tocca la natura stessa dell’educazione: il modo in cui si apprende, si insegna, si costruiscono comunità e si coltivano relazioni”.
L’IA può diventare una leva di innovazione sociale solo se si radica nelle comunità educanti, rafforzando la collaborazione tra docenti, studenti, famiglie e territori. È in questa prospettiva che la Fondazione promuove la scuola del noi, una rete di insegnanti, dirigenti e formatori impegnati a condividere buone pratiche, sviluppare nuove competenze e mettere la tecnologia al servizio del bene comune.
Scarica la guida sull’uso dell’IA a scuola e scopri come partecipare ai prossimi appuntamenti dedicati a docenti e comunità educanti.