Main Menu

Libertà per i Saharawi: lavori in corso

Libertà per i Saharawi: lavori in corso

Libertà per i Saharawi: lavori in corso

Tavola rotonda alla Città dell’Altra Economia. Appuntamento alle 18.45 con i piccoli "ambasciatori di pace".

 

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Roma, il Fronte Polisario in Italia, l’Ansps, “Bambini+Diritti”, “Sahara Libre”, “Fondazione Mondo Digitale” e “Quaser” srl, promuovono una tavola rotonda dal titolo “Libertà per i Saharawi: lavori in corso”, per dialogare insieme e cercare nuovi percorsi di solidarietà con il popolo Saharawi, per la difesa del diritto all’autodeterminazione.

 

Digital Bridge. Un ponte tecnologico con il popolo Saharawi

Tavola rotonda Libertà per i Saharawi: lavori in corso

Roma, 14 luglio 2008, ore 18.45

Città dell’Altra Economia (ex Mattatoio – Testaccio)



Saluto iniziale

Umberto Croppi, assessore alla cultura del Comune di Roma

 

Lo stato attuale della situazione Saharawi

Omar Mih, rappresentante in Italia del Fronte Polisario

 

Voci dalla cooperazione e dal mondo della solidarietà e della cultura

  • Serena Tajè Forni, relazioni internazionali del Comune di Roma
  • Nizar Ramadan, direttore di “Famiglia musulmana”
  • Luciano Ardesi, presidente dell’Associazione nazionale di solidarietà con il Popolo Saharawi (Ansps)
  • Daniela Lanciotti, consulente nutrizionista (Quaser srl)
  • Mirta Michilli, Fondazione Mondo Digitale
 

La tavola rotonda sarà aperta da un piccolo omaggio di 20 bambini saharawi. I piccoli “ambasciatori di pace”, che vivono nei campi profughi Saharawi, sono arrivati nella Capitale da alcuni giorni, accolti dalle associazioni “Bambini+Diritti” e “Sahara Libre” e si fermeranno in Italia per la durata del periodo estivo.

 

L’incontro è organizzato e moderato da Bambini + Diritti.

 

Per saperne di più:

 

Per approfondire

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi