L’edizione 2016 della competizione NASA “International Space Apps Challenge” si svolge dal 22 al 24 aprile in contemporanea in 170 città del mondo.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, a tutte le categorie e a tutte le età: sviluppatori, disegnatori, imprenditori, ingegneri, studenti di ogni grado e semplici appassionati di scienza e tecnologia.
L’edizione romana è ospitata dalla Facoltà di Ingegneria della Sapienza Università di Roma, in via Eudossiana 18.
Si lavora da sabato 23 alle ore 9 fino alla domenica pomeriggio. Alle ore 19 vengono annunciati i 3 vincitori locali e i 2 progetti che verranno inviati alla Nasa per la competizione globale
È possibile formare un team in ogni momento, anche il giorno stesso dell’hackathon. Scegliendo subito su quale challenge lavorare è possibile cercare collaboratori scrivendo sull’hackpad della challenge.
Almeno una persona nel team deve avere buona conoscenza dell’inglese. Tutte le informazioni sono in inglese e il progetto finale deve essere presentato in inglese sia per la selezione locale, la domenica pomeriggio, sia per quella globale.
Maggiori informazioni qui