Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quelli diffusi nei giorni scorsi. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).
In seguito all'ultimo Bollettino di Vigilanza meteorologica nazionale e all'allerta meteo-idro della Protezione Civile, i sindaci di molte città hanno disposto la chiusura delle scuole o la sospensione delle lezioni per la giornata di oggi, 29 ottobre.
A Roma l'ordinanza della sindaca Raggi prevede solo la sospensione delle attività didattiche. Le scuole rimangono aperte e il personale Ata è regolarmente in servizio. I docenti partecipano allo svolgimento di eventuali Collegi docenti o Consigli di classe regolarmente programmati.
Attività sospese anche all'Università, a Sapienza e Roma Tre.
Oggi alla Palestra dell'Innovazione erano previste attività laboratoriali per due progetti, eSkills4Change, e Immersive Weese. Le attività sono sospese perché entrambe le scuole, una romana e l'altra di Avellino, sono coinvolte in zone con allerta meteo.