Per la categoria Dance, Primary e Secondary, domani tornano ad esibirsi in Campidoglio tutte le squadre in gara.
Per la categoria Rescue Primary (robot soccorritori) la sfida finale è tra Robfuturistico e CSI Mappano, entrambi team dell'Istituto comprensivo G. Falcone di Mappano.
Le squadre degli istituti superiori Da Vinci di Arcidosso, S. Fedi di Pistoia e Volta di Pescara si contendono il podio nella categoria Rescue Secondary.
Nella categoria Explorer Junior si qualificano per la fase finale i robot programmati in collaborazione da Von Neumann e Galilei di Roma (P.F. e Principessa).
Tornano in campo Ketavet, Zippo e Truce dell'Itis Pacinotti di Roma per la categoria Explorer Senior.
La sfida per la Soccer Light Weight è tra SPQR Levis e Lyons, i due temi cooperativi firmati Von Neumann-Galilei.
Ancora aperta la gara per la categoria Soccer Open League:
Pivo Teams (Maserati di Voghera) e Star (Itis Pacinotti di Roma) per 5° e 6° posto
Leonardo (Manetti di Grosseto) e Gladiators (Von Neumann+Galilei) per 3° e 4° posto
SPQR Gravis (Von Neumann+Galilei) e Manetti (Da vinci di Arcidosso) per il 1° e 2° posto
Scendono in campo i calciatori umanoidi (Standard Platform League) di Spagna e Usa per contendersi il 3° posto del podio. La finale per il primo e secondo posto si gioca tra SPQR+UChile (Italia e Cile) e Austrian Kangaroos (Austria.
I vincitori delle categorie Dance Primary, Soccer Light Weight e Soccer Open League andranno a disputare i prossimi mondiali di robotica ad Instabul.
- Il comunicato stampa
- Il programma
- L'area dimostrativa
- Le competizioni
- Dati e rapporti
- La galleria fotografica