Dopo le prime tre edizioni di Firenze, Roma e Milano, l'edizione 2016 dell'iniziativa promossa da Microsoft si è trasformata in Nuvola Rosa on tour. Scienza e tecnologia per ragazze che vogliono fare strada: un percorso che dal 9 al 13 maggio 2016 ha toccato tre città, Bari, Napoli e Cagliari, guidando più di mille ragazze italiane e straniere dai 17 ai 24 anni alla scoperta delle opportunità offerte dalle tecnologie e dal digitale andando oltre gli stereotipi di genere.
Oggi ripercorriamo la tappa napoletana del tour proponendovi tre interviste realizzate da Rosy D'Elia.
Giulia frequenta il Liceo scientifico Francesco Saverio Nitti di Napoli. È convinta che il settore ICT non sia una prerogativa esclusiva dell'universo maschile: le donne hanno tantissime idee originali in grado di rivoluzionare la società!
"Essere donne non significa rinunciare... possiamo avere il mondo nelle nostre mani!" Tonia Calò, docente dell'IIS Don Milani di Gragnano, racconta come la tecnologia sia essenziale per le studentesse di oggi: una marcia in più per avere successo e per trovare soddisfazione e crescita nella propria carriera lavorativa.
"Le nostre ragazze sono molto agguerrite". Antonio Iannuzzi insegna Matematica e fisica al Liceo Imbriani di Avellino.
La galleria fotogafica delle tre tappe