Main Menu

Le emozioni come azioni

Le emozioni come azioni

Le emozioni come azioni

Per il BNL Media Art Festival gli artisti Elisa Turco Liveri e Salvatore Insana, che dal 2010 costituiscono i Dehors/Audela, stanno producendo un’opera di video arte con dieci ragazzi del liceo scientifico Augusto Righi.

 

Nella prima fase gli artisti stanno visionando insieme agli studenti materiali e video per comprendere il mondo dell’arte digitale e delle performance.

 

Il tema centrale del video è il rapporto tra se stessi e lo spazio. Per dare forma alle relazioni ragazzi stanno realizzando piccole performance in cui trasformano le emozioni in azioni. Se la scuola rappresenta una seconda casa, questa sensazione può essere espressa riproducendo azioni quotidiane e domestiche, come specchiarsi prima di andare a dormire. Così l’aula diventa una camera da letto, il banco uno specchio in cui il proprio riflesso altro non è che una compagna di classe che segue i nostri movimenti.

 

Secondo la professoressa Mara Udina, che coordina la collaborazione tra la scuola e la Fondazione Mondo Digitale, la produzione di brevi filmati montati con programmi digitali rappresenta un’ottima occasione per approfondire argomenti che il programma ministeriale non permette di affrontare e la possibilità di creare collegamenti tra materie come la storia dell’arte e la fisica, spesso considerate agli antipodi.

 

Le interviste realizzate dalla nostra inviata Eleonora Curatola

 

 

 

 

Sono dodici gli artisti che stanno lavorando con gli studenti di 12 scuole, a Napoli, Roma e Milano, per realizzare opere digitali da esporre nella prestigiosa cornice del BNL Media Art Festival, dal 13 al 17 aprile 2016, presso gli spazi del Museo nazionale per le arti del XXI secolo e in altre prestigiose location diffuse sul territorio.

 

  Gli appuntamenti di oggi

 

  • Dalle 14.30 alle 16.30 Marco Mendeni al Marconi di Milano per il progetto “Estrangement”. Attraverso la sperimentazione di tecniche digitali e analogiche artista e studenti “giocano con i media”, per costruire un progetto collettivo che rifletta sulla contemporanea “cultura della simulazione”.
  • Dalle 14.30 alle 16.30 i Dehors/Audela sono al Cattaneo di Roma per il progetto “Perfor(m)are il quotidiano. Workshop sull'azione di (so)stare in scena. Studenti e artisti progettano e realizzano insieme una live performance.
  • Dalle 15 alle 17 Paolo Gatti e Francesco Bianco sono all'IIS Sandro Pertini di Genzano (Roma) per realizzare una live performance, una installazione sonora interattiva.  

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi