1 min.
Oggi, venerdì 29 novembre, comincia l'attività non formativa di accompagnamento per i giovani partecipanti al percorso per "Tecnico Marketing Culturale".
Le attività di project work si svolgono negli ambienti digitali della Palestra dell'Innovazione, attraverso laboratori esperienziali "immersivi" e altri format innovativi. La Palestra dell'Innovazione di via del Quadraro si trasforma così in una sorta di "atelier aumentato", per sperimentare come valorizzare i beni culturali ed elaborare soluzioni e strategie innovative per realizzare prodotti, prototipi e oggetti.
Il primo incontro è animato dalla maker e designer Irene Caretti con il seguente programma:
- Introduzione alla fabbricazione digitale e alla filosofia dei FabLab
- Il rapporto tra desing e merchandising in ambito culturale e museale
- Prototipazione rapida nel mondo dell'arte e della cultura
- Introduzione al project work