Con le nostre attività formative on line, in modalità sincrona e asincrona, sosteniamo le scuole nella didattica a distanza e/o nella didattica digitale integrata e la formazione continua dei cittadini.
In questa settimana la nostra formazione dedicata alla scuola, per docenti, genitori e studenti, coinvolge i progetti Ambizione Italia per la scuola, Coding Girls, Coding Girls a Torino, CO.ME-COde&FraME, Computer Science First, Fattore J, OpenSpace, Scouting the Future, Tra generazioni. L'unione crea il lavoro e Vivi Internet al meglio. Sono in programma 45 webinar.
Domani, martedì 24 novembre, dalle 12 alle 13, presentiamo il progetto Job Digital Lab con la prima sessione che ha come ospite Alessio Miranda, country manager di ING in Italia.
Vi segnaliamo anche i principali eventi della settimana
- Mercoledì 25 Mirta Michilli partecipa all'incontro ReAZIONI | Imparare a distinguere il vero dal falso, nell'ambito di Festivalfuturo di Altroconsumo.
- Al premio "Change the World" nel contesto del III Forum Sostenibilità promosso da Fortune Italia, Mirta Michilli è presente con un contributo video.
- Mercoledì 25 le Coding Girls sono invitate a partecipare a Connecting Minds for Climate Action, all'interno della 34esima edizione del primo festival di divulgazione scientifica d'Europa, Futuro remoto, dal 20 al 29 novembre negli spazi della Città della Scienza di Napoli.
- Giovedì 26 il direttore scientifico Alfonso Molina interviene al Word Education Congress 2020 (24-27 novembre) con un contributo dal titolo Trasformazione digitale nell'istruzione: opportunità e rischi (ore 15-15.35).
- Sempre giovedì si svolge la quarta edizione della 3D Fashion Week organizzata da FabLab Perù e Fabwomen. Sfilano alcuni abiti selezionati nella scorsa edizione del contest "Digital Made. For Young Fashion Talents" [vedi la notizia 3D Fashion Week].
- Venerdì 27 novembre dalle 17 alle 17.30 le Coding Girls partecipano a Resilienza, femminile plurale, nell'ambito della Notte europea dei ricercatori organizzata dall'Università Campus Bio-Medico di Roma.
Anticipiamo un evento della prossima settimana, la presentazione dei materiali didattici e del mooc del progetto europeo Gender Equality Matters in programma lunedì 30 novembre, perché il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, data che segna l’inizio dei Sedici giorni di attivismo contro la violenza basata sul genere, che si estendono fino alla Giornata dei diritti umani del 10 dicembre.
I WEBINAR DELLA SETTIMANA
23.11 16-17.30 | Usa la tecnologia con buon senso: benessere digitale e digital awareness | formatore Guido Ramini | Codice SOFIA: 73029 | Registrazione su GoToWebinar
23.11 14-15.30 | Computer Science First | Formatrice Paola Ianni | codice Sofia: 72983 | registrazione su GoToWebinar
24.11 16-17.30 | cyberbullismo | formatrice Valentina Guerrera | USR Toscana | codice Sofia 73160 | registrazione su GoToWebinar
25.11 15.30-17 | GSuite (Jamboard e lavagne multimediali) | OpenSPACE | formatrice Lara Forgione | registrazione su GoToWebinar
25.11 17-18.30 | modulo 4 "Diffondi la gentilezza" | formatrice Giulia Tumatis | codice Sofia 73189 | registrazione su GoToWebinar
26.11 15.30-17 | Computer Science First | formatore Vincenzo Di Pumpo | codice Sofia 72985 | registrazione su GoToWebinar
24.11 17.30-19 | Diffondi la gentilezza: fake news e phishing | Vivi Internet, al meglio | formatrice Giulia Melissari | registrazione su GoToWebinar
23.11 11.30-13 | area terapeutica Infettivologia | Fattore J | formatori: esperti NPS e Marta Tonelli (FMD) | scuole superiori Croce Aleramo di Roma, Via delle Scienze di Colleferro, Cavour di Roma, Via Dei Papareschi di Roma, Russell di Roma, Peano di Monterotondo, Einstein di Roma, Fermi di Bologna
23.11 14-15.30 | sessioni preparatorio contest robotica | Lazio Innova per MFR20 | formatore Marco Brocchieri
23.11 15-16 | sessione fab lab (tour virtuale) | CO.ME - COde&FraME | formatrice Irene Caretti | istituto Europa Unita di Lissone (MB) e dell'ITIS G. Feltrinelli di Milano | piattaforma: Microsoft Teams
23.11 9.30-11 | AI e chatbot | Ambizione Italia per la scuola | ITIS Molinari di Milano
24.11 12-14 | sessione di Coding | CO.ME - COde&FraME | formatrice Irene Caretti | ITIS G. Feltrinelli di Milano | piattaforma Microsoft Teams
24.11 15-16 | sessione fab lab (tour virtuale) | CO.ME - COde&FraME | formatore Matteo Viscogliosi | IIS Machiavelli di Pioltello (MI) | piattaforma Microsoft Teams
24.11 15.30-17.30 | sessione di coding | CO.ME - COde&FraME | formatrice Irene Caretti | LS Elio Vittorini di Milano | piattaforma Microsoft Teams
24.11 16-18 | sessione di coding | CO.ME - COde&FraME | formatrice Valeria Cristino | LS Marconi di Milano | piattaforma Microsoft Teams
24.11 08.50-10.30 | MediaArtLab | OpenSPACE | formatore Marco Mendemi | 3PSC CIA Manzoni di Milano
24.11 9.30-11 | AI e chatbot | Ambizione Italia per la scuola | ITIS Molinari di Milano
24.11 10.15-11.45 | AI e web development | Ambizione Italia per la scuola | ITIS Da Vinci
25.11 11.30-13 | area terapeutica Immunologia Derma | Fattore J | formatori: esperti Apiafco e Federica Boniolo (FMD) | scuole superiori Via delle scienze di Colleferro, Kant di Roma, Via dei Papareschi di Roma, Peano di Monterotondo
25.11 15.30-17.30 | sessione di coding | CO.ME - COde&FraME | formatrice Irene Caretti | ITI Marconi di Gorgonzola (MI) | piattaforma Microsoft Teams
25.11 17.50-18.40 | sessione di coding lab con App Inventor | OpenSPACE | formatrice Elisa Chierchiello | AFM-SET A CIA Marconi di Milano
25.11 15-16.30 | AI e web development | Ambizione Italia per la scuola | ITIS Marconi
25.11 15-16.30 | Introduzione all'AI | Ambizione Italia per la scuola | ITIS Marconi di Milano
26.11 10-12 | sessione di videogioco con Scratch | CO.ME - COde&FraME | formatrice Lara Forgione | destinatari ITCS Schiaparelli-Gramsci di Milano | piattaforma Microsoft Teams
26.11 11.30-13 | area terapeutica Ipertensione polmonare | Fattore J | formatore Andrea Segreti (UCBM) e Federica Boniolo (FMD) | superiori Croce Aleramo di Roma, Primo Levi di San Donato Milanese
26.11 15-17 | sessione di Fab Lab | CO.ME - COde&FraME | formatore Matteo Viscogliosi | IIS Machiavelli di Pioltello (MI) | piattaforma Microsoft Teams
26.11 15-17 | incontro finale con presentazione pitch | CO.ME - COde&FraME | formatrice Eleonora Arnese | Primo Levi di San Donato Milanese (MI) | piattaforma Microsoft Teams
26.11 18.40-19.30 | sessione su App Inventor | OpenSPACE | formatore Pierpaolo Goffredo | CIA Manzoni di Milano
26.11 19.40-20.30 | sessione su App Inventor | OpenSPACE | formatrice Elisa Chierchiello | CIA Manzoni di Milano
26.11 11.10-12.40 | AI e web development | Ambizione Italia per la scuola | ITIS Da Vinci
26.11 11.30-13 | AI e chatbot | Ambizione Italia per la scuola | ITIS Hertz
26.11 15-16.30 | AI e web development | Ambizione Italia per la scuola | ITIS Molinari
27.11 11.30-13 | area terapeutica Infettivologia | Fattore J | formatori: esperti (NPS) e Federica Boniolo (FMD) | Pertini di Ladispoli, Istituto Newton di Catania, Via dei Papareschi di Roma, Fermi di Arona, Fermi di Bologna, Castigliano di Asti
27.11 15-17 | sessione di coding | CO.ME - COde&FraME | formatrice Irene Caretti | ITI Marconi di Gorgonzola (MI) | piattaforma Microsoft Teams
27.11 | 15-16 | Sessione di framing e reframing | CO.ME - COde&FraME | formatore Alberto Manieri | Istituto Europa Unita di Lissone (MB) | piattaforma Microsoft Teams
27.11 15.30-17.30 | sessione di fabbricazione digitale | CO.ME - COde&FraME | Matteo Viscogliosi | Elio Vittorini di Milano | piattaforma Microsoft Teams
27.11 18.40-19.30 | sessione con App Inventor | OpenSPACE | formatrice Luisa Sajola| CIA Manzoni di Milano
27.11 9.30-11 | AI e web development | Ambizione Italia per la scuola | ITIS Molinari
27.11 15-16.30 | AI e web development | Ambizione Italia per la scuola | ITIS Marconi
24.11 | sessione di digital storytelling | To be or not to bit | Tra generazioni | formatrice Nicoletta Vulpetti | rappresentanti regionali di CNA Pensionati
23.11 15-18 | dal brand alla comunicazione digitale | training formatori | Coding Girls a Torino | Formatrice Luisa Sajola | universitari | piattaforma Microsoft Team
24.11 15-18 | modulo "Siti web e AI" | Coding Girls | formatrice Lara Forgione | candidati formatori dell'ITS INCOM di Busto Arsizio (VA) | piattaforma Microsoft Teams
24.11 | 12-13 | Lancio del progetto Job Digital Lab
26.11 15-18 | modulo "Siti web e AI" | Coding Girls | formatrice Lara Forgione | candidati universitari | piattaforma Microsoft Teams
La Fondazione Mondo Digitale è un ente accreditato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per la formazione del personale della scuola secondo la direttiva n. 170 del 21 marzo 2016 [vedi elenco enti accreditati]. È certificata UNI 11601:2015 per i servizi di coaching. Ha la certificazione ISO 9001:2015 per la "Progettazione ed erogazione di corsi di formazione ed attività di ricerca e consulenza finalizzata alla diffusione di tematiche legate all’innovazione e ICT. Servizi di coaching”.
Per l'emergenza sanitaria Covid-19 abbiamo attivato un canale di formazione e una serie di azioni di sostegno, per sostenere i docenti con meno familiarità con le tecnologie e garantire il diritto allo studio nonostante tutto. E con webinar, risorse online e altri strumenti abbiamo proseguito i progetti di innovazione sociale in corso, che arricchiscono l'offerta formativa delle scuole e rinforzano il ruolo della comunità educante [vedi il bilancio delle attività formative realizzate a scuole chiuse].
Anche con il nuovo anno scolastico continuiamo a mettere a disposizione dell’intera comunità educante la nostra esperienza offrendo corsi e risorse online, uno sportello digitale di supporto, accessibile anche con i canali di messaggistica, e un blog per condividere informazioni, storie, idee per la scuola a distanza e la famiglia in smart working. Per non lasciare indietro nessuno.