Con la prossima settimana la collaborazione della Fondazione Mondo Digitale a Operazione Risorgimento Digitale promossa da TIM si trasforma e rende le scuole protagoniste, grazie al modello di apprendimento intergenerazionale usato con successo per l'alfabetizzazione digitale e funzionale degli over 60 [vedi la notizia Avviso per le scuole]. Le prossime tappe sono in Calabria: Gioia Tauro, Vibo Valentia, Soverato, Cotronei e Rende.
Tra gli eventi segnaliamo la visione del docufilm “Vaccini. 9 lezioni di scienza”, in anteprima per gli studenti, mercoledì 5 febbraio presso la Regione Lazio.
Sempre mercoledì Francesca Del Duca partecipa all'evento di presentazione del nuovo rapporto “100 Italian Robotic & Automation Stories”, che fotografa le aziende che eccellono nella filiera italiana della robotica e dell'automazione. L'evento è promosso daFondazione Symbola ed Enel.
Venerdì 7 febbraio Ilaria Graziano interviene alla giornata di lavoro "Towards an Age-friendly City", tappa del progetto Age-friendlyActivists, coordinato da Lunaria e co-finanziato dal programma dell’Unione europea Erasmus+, per presentare l'uso strategico della tecnologia per l'invecchiamento attivo.
Vi ricordiamo che
- sono state fissate nuove scadenze per le iscrizioni alle diverse tappe del Talent’s tour con Invitalia. La sfida è “AI & robotics for climate change”
- al link innovationgym.org/entra-nel-mondo-dellai è sempre disponibile il corso online sull'intelligenza artificiale
- è in corso una ricerca sull'accesso alle informazioni per i cittadini europei in mobilità [vedi la notizia Un sondaggio in sei paesi]
- è consultabile on line una brochure con l'offerta formativa
- sul blog Blusa è ripresa la pubblicazione dei post curati da Marcello Pistilli, esperto in sicurezza informatica
Altri progetti coinvolti nelle attività della prossima settimana:
- Ambizione Italia per la scuola
Martedì 4 laboratorio di robotica per gli alunni dell'IIS Viale dei Consoli, con Federica Pellegrini. Sabato 8 febbraio laboratorio di intelligenza artificiale presso l'IIS Francesca Laura Morvillo Falcone con il formatore Nicola Liuzzi - Collezione di classe
Martedì 4 gli studenti del Piaget-Diaz sono al lavoro nel fab lab, guidati da Matteo Viscogliosi [vedi la notizia Collezione di classe]. - OpenSpace
Attività laboratoriali con il formatore locale Daniele Crisci presso la scuola polo Borgese di Palermo. Quattro classi prime sono coinvolte in attività di fabbricazione digitale e prototipazione rapida. Alla Palestra dell'Innovazione nella periferia milanese, presso l'IC Madre Teresa di Calcutta, ogni mercoledì e venerdì (14.30-16.30) attività pomeridiane di fabbricazione digitale. - Tra generazioni
Partono i percorsi formativi a Bolzano, La Spezia e Torino [vedi la notizia L'unione crea il lavoro]. - Viral but healthy
Parte il PCTO (ex alternanza scuola-lavoro). giovedì 6 febbraio dalle 9 alle 13 presso il Liceo Vito Volterra di Ciampino laboratorio con Nicoletta Vulpetti per ideare, definire e implementare una campagna di comunicazione in cinque step.
Come di consueto nel weekend il laboratorio di fabbricazione digitale (fab lab) della Palestra dell'Innovazione è a disposizione della comunità dei maker: sabato e domenica dalle 15.30 alle 20.30.
Con Google Calendar è possibile seguire tutti gli eventi in programma e salvare le attività che interessano nell’agenda personale.