Mercoledì 30 ottobre, dalle 9 alle 12.30, presentiamo la collana Immaginare Crescere Sviluppare presso la libreria Erickson in viale Etiopia 20 a Roma, con l'animazione di due laboratori contenuti nei primi due volumi:
- "Fuga delle api", con 40 bambini della prima e seconda classe della scuola primaria (9-10.30)
- "Circuiti morbidi", con 40 bambini di terza e quarta classe della scuola primaria (11-12.30)
I formatori sono Valentina Gelsomini, Federica Pellegrini, Daniele Vigo e Ilaria Gaudiello.
Nel programma televisivo di Rai 3 Quante storie, condotto da Giorgio Zanchini, martedì prossimo alle 12.45 va in onda il contributo registrato la scorsa settimana a Binario F mentre era in corso un laboratorio di alfabetizzazione digitale basato sul metodo di apprendimento intergenerazionale.
La prossima settimana parte il nuovo progetto Viral but healthy per sensibilizzare i giovani e famiglie sull'importanza della prevenzione e sui possibili rischi da malattie infettive. Nel primo incontro, giovedì 31 ottobre, è in programma un laboratorio introduttivo per comprendere i meccanismi della comunicazione sulla salute. La formatrice è Nicoletta Vulpetti. Sono previsti i contributi dell'immunologa Deborah Arceri e delle ricercatrici Ilaria Zanardi e Valeria Cagno che hanno creato il primo podcast italiano sulla divulgazione di contenuti scientifici.
Nel calendario della prossima settimana sono protagonisti anche i seguenti progetti in corso:
- Ambizione Italia per la scuola
Sono in programma quattro laboratori negli hub principali, alla Microsoft House e alla Palestra dell'Innovazione, e uno nell'hub scolastico di Brindisi. - Coding Girls
Proseguono gli allenamenti di programmazione nelle diverse città. - OpenSpace
Attività nella Palestra dell'Innovazione dell'istituto comprensivo Madre Teresa di Calcutta nella periferia di Milano. - Vagone FMD
- Sono in programma due appuntamenti: lunedì il laboratorio "Words have power!" per la cittadinanza [vedi agenda] e mercoledì Facebook e Instagram in sicurezza per gli studenti [vedi agenda].
- Vivere digitale
Dieci sessioni formative tra Milano, Legnano, Avellino e Reggio Calabria.
Come di consueto nel weekend il laboratorio di fabbricazione digitale (fab lab) della Palestra dell'Innovazione è a disposizione della comunità dei maker: sabato e domenica dalle 15.30 alle 20.30.
Con Google Calendar è possibile seguire tutti gli eventi in programma e salvare le attività che interessano nell’agenda personale.