Sono più di 20 i laboratori che i formatori della Fondazione Mondo Digitale animano questa settimana sul territorio, nelle scuole, alla Palestra dell'Innovazione e in altri hub dedicati allo sviluppo delle competenze digitali, come la Microsoft House di Milano o Binario F alla Stazione Termini di Roma.
Sono dedicati ai bambini della primaria le attività del progetto Share School, promosso con Olivetti. I migranti sono protagonisti con il progetto europeo Welcome e il format Share del programma Vagone FMD a Binario F. Sono intergenerazionali le attività di IoW e Isev (giovedì e venerdì la Palestra ospita anche il meeting di progetto). Attenzione anche agli studenti con bisogni speciali con il corso basato sulla metodologia Lego Serious Play promosso nell'ambito del progetto Disabuse.
Ai giovani delle superiori, con i progetti Ambizione Italia per la scuola e Vivere digitale, sono dedicati moduli specifici per sviluppare le competenze digitali in settori strategici, dalla sicurezza informatica all'intelligenza artificiale.
In tutte le attività è promossa e valorizzata la presenza delle bambine, delle ragazze e delle donne, anche come formatrici. Tutti i giorni, non solo oggi, 11 febbraio, International Day of Women and Girls in Science.
Tra gli appuntamenti della settimana segnaliamo l'incontro con il presidente di Microsoft Brad Smith. L'appuntamento è per mercoledì prossimo, 13 febbraio, alle 9.15 presso il Politecnico d Milano. Interviene anche Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale, per il lancio ufficiale del progetto Ambizione Italia per la scuola.
AGENDA DELLA SETTIMANA
LUNEDÌ 11 FEBBRAIO
10 - 12.30
Progetto: Welcome
Attività: coding con Scratch
Ambiente: Video Lab, Palestra dell'Innovazione
Destinatari: migranti
Formatrice: Valentina Gelsomini
9 - 13
Progetto: Share School
Attività: laboratorio Microninja
Ambiente: Robotic Center, Palestra dell'Innovazione
Scuola: IC Viale dei Consoli, Roma
Destinatari: classi 3ª e 4ª scuola primaria
Docente: Luciana Pitti
Formatore: Marco Brocchieri
9 - 13
Progetto:
Attività: Robotica con il kit WeDo
Ambiente: Game Lab, Palestra dell'Innovazione
Destinatari: IC Quasimodo, Roma
Formatrice: Federica Pellegrini
9 - 13
Progetto: Vivere digitale
Attività: moduli su Innovazione, presenza sul web, sicurezza
Scuola: LS Innocenzo XII, Anzio
Destinatari: studenti classi 4ª e 5ª
Referente: Lara Forgione, Astrid D'Eredità
9 - 13
Progetto: Ambizione Italia per la scuola
Attività: formazione su intelligenza artificiale
Scuola: IIS A. Caesaris di Calpustelengo, Milano
Ambiente: AI class, Microsoft House
Destinatari: 25 studenti
Formatore: Pietro Campanella
Docente: Claudio Parmisano
15 -17
Progetto: Vagone FMD, Share
Attività: alfabetizzazione digitale dei migranti
Ambiente: Binario F, Stazione Termini
Destinatari: migranti
Formatrice: Astrid D'Eredità
MARTEDÌ 12 FEBBRAIO
9 - 13
Progetto: Share School
Attività: Laboratorio Microninja
Ambiente: Robotic Center, Palestra dell'Innovazione
Scuola: IC Viale dei Consoli, Roma
Destinatari: classi 3ª e 4ª scuola primaria
Docente: Luciana Pitti
Formatore: Marco Brocchieri
9 - 13
Progetto: Vivere digitale
Attività: moduli su Innovazione, presenza sul web, sicurezza
Scuola: IIS Piaget di Roma
Destinatari: studenti classi 4ª e 5ª
Formatrice: Lara Forgione
9 - 13
Progetto: Vivere digitale
Attività: moduli su Innovazione, presenza sul web, sicurezza
Scuola: IIS Pacinotti di Taranto
Destinatari: studenti classi 4ª e 5ª
Formatore: Gaetano Manzulli
MERCOLEDÌ 13 FEBBRAIO
9 - 13
Progetto: ISEV
Attività: fabbricazione digitale
Ambiente: Fab Lab, Palestra dell'Innovazione
Destinatari: studenti + anziani
Formatrice: Federica Pellegrini
9.30 -13.30
Progetto: +WE - Wurth Experience
Attività: W.ArtLab
Ambiente: Game Lab, Palestra dell'Innovazione
Destinatari: liceo artistico Caravillani
Formatore/artista: Paolo Scoppola
15 -17
Progetto: Vagone FMD, IOW
Attività: alfabetizzazione digitale della terza età
Ambiente: Binario F, Stazione Termini
Destinatari: over 60, studenti del Da Vinci nel ruolo di tutor
Referente: Eleonora Curatola
9 - 13
Progetto: Vivere digitale
Attività: moduli su Innovazione, presenza sul web, sicurezza
Scuola: IIS Pacinotti di Taranto
Destinatari: studenti classi 4ª e 5ª
Formatore: Gaetano Manzulli
9 - 13
Progetto: Vivere digitale
Attività: moduli su Innovazione, presenza sul web, sicurezza
Scuola: IIS Gasmann di Roma
Destinatari: studenti classi 4ª e 5ª
Formatore: Fabrizio Jimenez e Giorgia Di Tommaso
GIOVEDÌ 14 FEBBRAIO
9 – 13
Progetto: Welcome
Attività: coding con Scratch
Ambiente: Video Lab, Palestra dell'Innovazione
Destinatari: migranti
Formatrice: Valentina Gelsomini
9 - 13
Progetto: ISEV
Attività: fabbricazione digitale
Ambiente: Fab Lab, Palestra dell'Innovazione
Destinatari: studenti + anziani
Formatrice: Federica Pellegrini
9 – 13
Progetto: +WE - Wurth Experience
Attività: modellazione 3D
Ambiente: Game Lab, Palestra dell'Innovazione
Scuola: IIS Pomezia
Destinatari: 25 studenti
Docente: Pietro Gargiola
Formatore: Alessio Verolini
9 – 16
Progetto: ISEV
Attività: Meeting
Ambiente: classe 3.0, Palestra dell'Innovazione
Destinatari: Partner
Referente: Marek Rembowski
VENERDÌ 15 FEBBRAIO
9 – 13
Progetto: +WE - Wurth Experience
Attività: modellazione 3D
Ambiente: Game Lab, Palestra dell'Innovazione
Scuola: IIS Pomezia
Destinatari: 25 studenti
Docente: Pietro Gargiola
Formatore: Alessio Verolini
9 – 16
Progetto: ISEV
Attività: meeting di progetto
Ambiente: Classe 3.0, Palestra dell'Innovazione
Destinatari: Partner
Referente: Marek Rembowski
14 – 17
Progetto: Disabuse
Attività: Lego Serious Play
Ambiente: Fab Lab, Palestra dell'Innovazione
Destinatari: educatori, studenti, genitori di persone con disabilità
Formatrici: Ilaria Graziano, Cecilia Stajano
SABATO 16 FEBBRAIO
15.30 – 20.30
Attività: fabbricazione digitale
Ambiente: Fab Lab
Target: maker
Formatore: Matteo Viscogliosi
DOMENICA 17 FEBBRAIO
15.30 – 20.30
Attività: fabbricazione digitale
Ambiente: Fab Lab
Target: maker
Coach: Matteo Viscogliosi