Il modello di apprendimento intergenerazionale, sperimentato per la prima volta 16 anni fa con le scuole romane per il progetto Nonni su Internet, continua a trovare valide applicazioni nei progetti di innovazione sociale, in ogni parte di Italia. Oggi, ad esempio, siamo in Umbria, a Perugia, per il progetto "Fai da noi. Alfabetizzazione manuale, digitale e funzionale per l’invecchiamento attivo", che si ispira proprio a quel modello [vedi la notizia "Fai da noi" in Umbria].
Intanto, per tutta la settimana, i formatori della Fondazione Mondo Digitale sono impegnati, oltre che in Umbria, anche in Lombardia, Lazio, Campania e Sicilia. I 40 laboratori in programma fanno riferimento a 13 progetti con diverse estensione territoriale:
- locali (#Here, Ausili creativi, Fai da noi, Formazione su stampa 3D, Formazione per lo sviluppo e scienze della vita, VagoneFMD)
- nazionali (5G4School, Ambizione Italia per la scuola, Share School, Vivere digitale)
- transnazionali (DisaAbuse, Holomakers, Isev).
Tra le diverse attività laboratoriali segnaliamo l'acceleratore giovanile Phyrtual Factory che vede in formazione quattro team di studenti, coinvolti nel progetto 5G4School. Ideatore del modello e responsabile del programma formativo è il direttore scientifico Alfonso Molina. Il programma di questa settimana prevede due giorni di formazione intensiva presso la Palestra dell'Innovazione di Roma.
Si svolge, invece, fuori dai confini nazionali il meeting di progetto Gender Equality Matters (GEM), che vende impegnato il partenariato giovedì e venerdì in Spagna, presso l'Università della Murcia. Per la Fondazione Mondo Digitale partecipa la project manager Annaleda Mazzucato.
AGENDA DELLA SETTIMANA
LUNEDÌ 18 MARZO
9.30- 13
Progetto: ISEV
Attività: fabbricazione digitale
Ambiente: fab lab
Dove: Palestra dell'Innovazione di Roma
Destinatari: studenti e over 60
Formatrice: Federica Pellegrini
8.30 - 17
Progetto: Vivere digitale
Attività: 5 moduli interattivi su sicurezza, presenza sul web, innovazione, big data e AI
Scuola: IIS Carafa Giustiniani di Cerreto Sannita, Benevento
Destinatari: studenti del 4° e 5° anno
Formatrice: Lara Forgione
Progetto: Vivere digitale
Attività: 5 moduli interattivi su sicurezza, presenza sul web, innovazione, big data e AI
Scuola: IIIS Caccioppoli di Napoli
Destinatari: studenti del 4° e 5° anno
Formatore: Aldo Oropallo
9 - 13
Progetto: Vivere digitale
Attività: 5 moduli interattivi su sicurezza, presenza sul web, innovazione, big data e AI
Scuola: IIS Piazza di Palermo
Destinatari: studenti del 4° e 5° anno
Formatrice: Giusi Messina
9 - 13
Progetto: Ambizione Italia per la scuola
Attività: laboratorio su intelligenza artificiale
Ambiente: AI Class
Dove: Microsoft House, Milano
Destinatari: studenti IIS Monnet
Formatore: Vincenzo Polizzi
8.30 - 14.15
Progetto: 5G4School
Attività: acceleratore giovanile Phyrtual Factory
Ambiente: Classe 3.0
Dove: Palestra dell'Innovazione di Roma
Destinatari: 4 team di studenti IIS Croce Aleramo
Formatori: Alfonso Molina, Ilaria Gaudiello
9 - 13
Progetto: Vagone FMD
Attività: digital storytelling
Ambiente: Binario F
Dove: Stazione Termini
Destinatari: IC Parco degli Acquedotti
Formatore: Matteo Viscogliosi
10.50 - 12.50
Progetto: Fai da noi
Attività: Alfabetizzazione manuale, digitale e funzionale
Dove: IIS Giordano Bruno, Perugia
Destinatari: studenti e over 65
Formatrici: Cecilia Stajano, Eleonora Curatola
10 - 13
Progetto: #Here
Attività: programmazione con Scratch
Dove: corner Centro Sprar Enea
Destinatari: migranti e operatori
Formatrici: Valentina Gelsomini
MARTEDÌ 19 MARZO
9 - 13
Progetto: ICS, Erickson
Attività: laboratorio sulla linea del tempo
Ambiente: Game Lab
Destinatari:
Formatrice: Federica Pellegrini
9 - 13
Progetto: Holomakers
Attività: progettazione di ologrammi
Ambiente: Robotic Center
Destinatari: LS Volterra
Formatori: Lino Strangis (artista) e Daniele Vigo
9 – 13
Progetto: Ausili creativi
Attività: fabbricazione digitale
Ambiente: fab lab
Dove: Palestra dell'Innovazione di Roma
Destinatari: studenti Lumsa
Formatore: Matteo Viscogliosi
9 - 17
Progetto: Formazione per lo sviluppo e scienze della vita
Attività: Creativity Jam
Ambiente: fab lab
Dove: Spazio Attivo Casilina
Destinatari:
Formatori:
9 - 13
Progetto: Ambizione Italia per la scuola
Attività: laboratorio su intelligenza artificiale
Ambiente: AI Class
Dove: Microsoft House, Milano
Destinatari: IIS Molinari
Formatore:
14 - 17
Progetto: Ambizione Italia per la scuola
Attività: laboratorio su intelligenza artificiale
Ambiente: Hub Coding Girls
Dove: LS Peano di Monterotondo, Roma
Destinatari: studenti
Formatrice Valeria Cristino
8.30 - 13.30
Progetto: 5G4School
Attività: acceleratore giovanile Phyrtual Factory
Ambiente: Classe 3.0
Dove: Palestra dell'Innovazione di Roma
Destinatari: 4 team di studenti IIS Croce Aleramo
Formatori: Fabio Casu, Ilaria Potito
8.30 - 17
Progetto: Vivere digitale
Attività: 5 moduli interattivi su sicurezza, presenza sul web, innovazione, big data e AI
Scuola: IIS Carafa Giustiniani di Cerreto Sannita, Benevento
Destinatari: studenti del 4° e 5° anno
Formatrice: Lara Forgione
Progetto: Vivere digitale
Attività: 5 moduli interattivi su sicurezza, presenza sul web, innovazione, big data e AI
Scuola: IIIS Caccioppoli di Napoli
Destinatari: studenti del 4° e 5° anno
Formatore: Aldo Oropallo
9 - 13
Progetto: Vivere digitale
Attività: 5 moduli interattivi su sicurezza, presenza sul web, innovazione, big data e AI
Scuola: IIS Piazza di Palermo
Destinatari: studenti del 4° e 5° anno
Formatrice: Giusi Messina
MERCOLEDÌ 20 MARZO
9 - 13
Progetto: Share School
Attività: laboratorio di coding Microninja
Ambiente: Robotic Center
Dove: Palestra dell'Innovazione di Roma
Destinatari: IC Casal Del Bianco
Formatrice: Federica Pellegrini
9 – 13
Progetto: Ambizione Italia per la scuola
Attività: laboratorio su intelligenza artificiale
Ambiente: Game Lab
Destinatari: LS Pascal
Formatore: Marco Brocchieri
9 - 13
Progetto: Ambizione Italia per la scuola
Attività: laboratorio su intelligenza artificiale
Ambiente: AI Class
Dove: Microsoft House, Milano
Destinatari: ITIS Geymonat
Formatore: Riccardo Russo
10 - 13
Progetto: Vagone FMD
Attività: digital storytelling, social media e fake news
Ambiente: Binario F
Dove: Stazione Termini
Destinatari: IC Parco degli Acquedotti
Formatrice: Nicoletta Vulpetti
9 - 13
Progetto: Vivere digitale
Attività: 5 moduli interattivi su sicurezza, presenza sul web, innovazione, big data e AI
Scuola: IIS Da Vinci, Capua
Destinatari: studenti del 4° e 5° anno
Formatrice: Lara Forgione
GIOVEDÌ 21 MARZO
16.30 – 18.30
Progetto: formazione su stampa 3D (Pon/Miur)
Attività: fabbricazione digitale
Ambiente: fab lab
Dove: Palestra dell'Innovazione di Roma
Destinatari: IC Messina
Formatore: Matteo Viscogliosi
9.30 – 13
Progetto: ISEV
Attività: fabbricazione digitale
Ambiente: fab lab
Dove: Palestra dell'Innovazione di Roma
Destinatari: studenti e over 60
Formatrice: Federica Pellegrini
9.30 – 13
Progetto: Ambizione Italia per la scuola
Attività: laboratorio su intelligenza artificiale
Ambiente: Robotic Center
Dove: Palestra dell'Innovazione di Roma
Destinatari: IIS Lombardo Radice
Formatore: Andrea Farro
9 – 13
Progetto: Ambizione Italia per la scuola
Attività: laboratorio su intelligenza artificiale
Ambiente: AI Class
Dove: Microsoft House, Milano
Destinatari: ITIS Geymonat
Formatori: Valentina Gelsomini, Andrea Morachioli
10 - 13
Progetto: Vagone FMD, Vivere Digitale
Attività: 5 moduli interattivi su sicurezza, presenza sul web, innovazione, big data e AI
Ambiente: Binario F
Dove: Stazione Termini
Destinatari: studenti del 4° e 5° anno, IIS Pascal di Roma
Formatrice: Astrid D'Eredità
11 - 14
Progetto: Ambizione Italia per la scuola
Attività: laboratorio su intelligenza artificiale
Ambiente: Hub Coding Girls
Dove: IIS Marconi di Civitavecchia
Destinatari: studenti
Formatore: Claudio Capobianco
14.30 - 17.30
Progetto: Ambizione Italia per la scuola
Attività: laboratorio su intelligenza artificiale
Ambiente: Hub Coding Girls
Dove: IIS Marconi di Catania
Destinatari: studenti
Formatore: Sebastiano Tropea
VENERDÌ 22 MARZO
9 - 13
Progetto: Ambizione Italia per la scuola
Attività: laboratorio su intelligenza artificiale
Ambiente: Game Lab
Dove: Palestra dell'Innovazione di Roma
Destinatari: Ciofs
Formatore: Andrea Farro
9 - 13
Progetto: Ambizione Italia per la scuola
Attività: laboratorio su intelligenza artificiale
Ambiente: Game Lab
Destinatari: IIS Galilei di Crema (Milano)
Formatore: Andrea Morachioli
10 - 13
Progetto: Vagone FMD, Women4Steam
Attività: coding con Scratch
Ambiente: Binario F
Dove: Stazione Termini
Destinatari: studentesse E. Loi di Nettuno
Formatrice: Valentina Gelsomini
9 - 13
Progetto: Vivere digitale
Attività: 5 moduli interattivi su sicurezza, presenza sul web, innovazione, big data e AI
Scuola: IIS Vanoni, Vimercate
Destinatari: studenti del 4° e 5° anno
Formatrice: Simona Michelon
9 - 13
Progetto: Vivere digitale
Attività: 5 moduli interattivi su sicurezza, presenza sul web, innovazione, big data e AI
Scuola: IIS Pietro Piazza, Palermo
Destinatari: studenti del 4° e 5° anno
Formatrice: Giusi Messina
9 - 13
Progetto: Vivere digitale
Attività: 5 moduli interattivi su sicurezza, presenza sul web, innovazione, big data e AI
Scuola: LS Caccioppoli, Napoli
Destinatari: studenti del 4° e 5° anno
Formatore: Aldo Oropallo
9 - 13
Progetto: Ambizione Italia per la Scuola
Attività: laboratorio su intelligenza artificiale
Ambiente: Hub Coding Girls
Dove: LS Vailati di Genzano, Roma
Destinatari: studenti
Formatrice: Elena Cervera
10 - 14
Progetto: Ambizione Italia per la scuola
Attività: laboratorio su intelligenza artificiale
Ambiente: Hub Coding Girls
Dove: IIS Nitti, Napoli
Destinatari: studenti
Formatrice: Maria Del Sorbo
SABATO 23 MARZO
9 - 17
Progetto: DisAbuse
Attività: laboratorio Lego Serious Play
Ambiente: Activity Space
Dove: Palestra dell'Innovazione di Roma
Destinatari: studenti e formatori
Formatrici: Cecilia Stajano, Ilaria Graziano
15.30 – 20.30
Attività: fabbricazione digitale
Ambiente: Fab Lab
Dove: Palestra dell'Innovazione di Roma
Destinatari: maker
Coordinatore: Matteo Viscogliosi
DOMENICA 24 MARZO
15.30 – 20.30
Attività: fabbricazione digitale
Ambiente: Fab Lab
Dove: Palestra dell'Innovazione di Roma
Destinatari: maker
Coordinatore: Matteo Viscogliosi