2 min.
Mercoledì 29 maggio alle ore 11.00 all’Istituto di Istruzione Superiore “Orioli” di Viterbo l’evento finale di “Nonni su Internet nella Tuscia”, il progetto di alfabetizzazione digitale dedicato agli anziani promosso dalla Fondazione Mondo Digitale e dalla Provincia di Viterbo e a cura degli studenti delle scuole affiancati dai docenti coordinatori.
Il progetto ha coinvolto 6 scuole di Viterbo, Civita Castellana e Vetralla per raggiungere 560 cittadini over 60 ed oltre 100 studenti che hanno partecipato ai corsi di formazione in aula e al Festival della cultura digitale.
Nonna Lidia, 63 anni, il primo giorno di corso teneva il mouse con due mani, ora scrive lettere in word e le manda via e-mail alla sua amica lontana. La giovane tutor Tatjana, 17 anni, chatta con i nonni che sono stati suoi alunni, fiera del lavoro fatto con loro. E’ proprio questa la grande soddisfazione di Alessandro Gigliotti, docente coordinatore dei corsi presso l’ ITSST Da Vinci di Viterbo: aver insegnato ai ragazzi a mettersi dall’altra parte della cattedra.
L’evento finale che celebra i successi dell’iniziativa si tiene il 29 maggio alle ore 11.00 presso l’Istituto Orioli di Viterbo (via Villanova). Gli studenti tutor e gli alunni over 60 riceveranno l’attestato di partecipazione da Paolo Bianchini, assessore alle Politiche della Gioventù della Provincia di Viterbo.
Parteciperanno:
- Luigi Valente, dirigente scolastico IIS Orioli di Viterbo
- Paolo Bianchini, assessore alle Politiche della Gioventù Provincia di Viterbo
- Ana Lain, innovazione nella scuola,Fondazione Mondo Digitale
- Roberta Galanti, docente coordinatore del corso
- Nonni e tutor, protagonisti dei corsi
La Fondazione Mondo Digitale promuove il modello di apprendimento intergenerazionale “Nonni su Internet” in 18 regioni italiane e 8 paesi europei.
Per saperne di più: