2 min.
Ieri alla Palestra dell'Innovazione si è svolto un originale IoT Hackathon tra le scuole che partecipano al progetto IoT Acceleration, promosso con Fondazione Lars Magnus Ericsson. Si sono sfidati 8 team di 4 scuole: IIS Enzo Ferrari di Roma, IIS Rosatelli di Rieti, LS Francesco Severi di Frosinone e IIS Dante Alighieri di Anagni. Nella giuria tecnica anche Cesare Avenia, presidente della Fondazione Lars Magnus Ericsson.
Ecco la classifica:
1° posto The Sun Flower
2° posto ACS
3° posto Mediclock
Nell'intervista realizzata da Eleonora Curatola Samuele, 17 anni, racconta il progetto The Sun Flower, vincitore dell'hackathon.
I progetti realizzati dai team
- The Sun Flower della IV H dell'IIS Dante Alighieri di Anagni: pannelli fotovoltaici intelligenti per la sostenibilità ambientale
- 6sense delle III EA dell'IIS Rosatelli: scarpe intelligenti per la guida degli ipovedenti
- Smart Mirror della IV A dell'IIS Enzo Ferrari: uno specchio da bagno interattivo che comunica informazioni (agenda, meteo, traffico...) a chi si specchia
- Ada della IV B dell'IIS F. Severi: allarme a distanza che monitora accessi interni ed esterni della casa
- PillsBox della IV G dell'IIS Dante Alighieri: dispensatore di farmaci con notifiche per la somministrazione dei medicinali
- Mediclock della III SB dell'IIS Rosatelli: dispensatore intelligente di medicine
- ACS della V A dell'IIS Enzo Ferrari: carsharing anche per i disabili, con sensori per la regolazione automatica di alcune parti della macchina come il sedile
- Faster Change della IV A dell'IIS Severi: controllo intelligente dei distributori automatici e gestione automatizzata con riferimento a chiamata del personale.
La galleria fotografica