Oggi sono cinque i percorsi formativi che si svolgono a distanza. Tre sono dedicati ai docenti e due alle classi che partecipano al progetto Coding Girls a Torino.
Per il progetto OpenSpace segnaliamo il primo seminario online dedicato alla fabbricazione digitale per la didattica, dalle 14 alle 15.30. In remoto sono collegati i docenti delle scuole di quattro periferie (Milano, Bari, Reggio Calabria e Palermo) con i formatori, maker e designer Matteo Viscogliosi da Roma e Ilaria La Manna da Doha (Qatar).
Nel "webinar di comunità" i docenti scoprono strumenti innovativi per l'apprendimento e per lo sviluppo di progetti interdisciplinari, per strutturare compiti di realtà, per realizzare unità didattiche di apprendimento, progetti di continuità e attività extracurriculari.
PER I DOCENTI
- progetto CS First | formatore Mirko Labbri
Prenotazione con Sofia (ID 62411) o webinar - progetto Vivi Internet, al meglio
formatrici Nicoletta Vulpetti e Valentina Gelsomini
Prenotazione con Sofia (ID 62710) o webinar - Progetto OpenSpace
formatori Matteo Viscogliosi e Ilaria La Manna
PER LA CLASSI
- 10-12
progetto Coding Girls a Torino
Modulo 2 Wordpress
destinatari: studenti 5° anno, liceo Copernico-Luxemburg
Formatrice Luisa Sajola
piattaforma Google Meet
- 15-17
progetto Coding Girls a Torino
Attività: modulo 1 Arduino
Destinatari: classi quarte del Liceo Botta di Ivrea
Formatore Pierpaolo Goffredo
Piattaforma: Google Meet