Main Menu

La scuola degli adulti

La scuola degli adulti

La scuola degli adulti

Alla Palestra dell'Innovazione di Roma oggi, venerdì 12 maggio, si svolge il seminario finale del progetto “IDEAL - Integrating Digital Education in Adult Literacy” (Erasmus+).

 

La giornata è un’opportunità unica per scoprire come usare in modo efficace strumenti digitali e metodologie innovative per migliorare la qualità delle attività formative per gli adulti in ogni contesto. Le nuove tecnologie, infatti, migliorano i processi di insegnamento-apprendimento, aiutano a modificare i paradigmi mentali, facilitano l'acquisizione di comportamenti più attivi e proattivi.

 

LEARN, SHARE AND CHANGE

Roma, 12 maggio 2017, ore 9 - 14.30

Fondazione Mondo Digitale

via del Quadraro 102

Programma

 

L’obiettivo del seminario è condividere quanto realizzato nell’ambito del progetto IDEAL: strumenti pratici e strategie utili a integrare metodologie digitali innovative nelle attività di formazione per adulti.

Al seminario partecipano:

  • docenti e formatori impegnati nell’educazione degli adulti o nella formazione professionale
  • operatori e volontari che lavorano con adulti appartenenti a target vulnerabili (immigrati, disoccupati, persone con bisogni speciali o con difficoltà di apprendimento ecc.)
  • rappresentanti di enti e istituzioni che operano nell’ambito dell’educazione degli adulti e della promozione dell’integrazione
  • persone interessate alle metodologie digitali e all’educazione degli adulti

 

 

  NOTA

La Fondazione Mondo Digitale è un ente accreditato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per la formazione del personale della scuola secondo la direttiva n. 170 del 21 marzo 2016 [vedi elenco enti accreditati]. Il personale della scuola che partecipa al seminario ha diritto all’esonero dal servizio nei limiti previsti dalla normativa vigente.

 

Il progetto IDEAL – Integrating Digital Education in Adult Literacy è un partenariato strategico finanziato nell’ambito del programma Erasmus+. Il principale target group del progetto sono i docenti e i formatori che lavorano con gruppi di persone in condizione di svantaggio e adulti vulnerabili a rischio di esclusione. Al progetto partecipano sei Paesi europei, coordinati da Luksia, Western Uusimaa Municipal Education and Training Consortium (Finlandia).

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi