Main Menu

La scuola che verrà

La scuola che verrà

La scuola che verrà

Oggi, venerdì 24 febbraio, all’Auditorium del Massimo di Roma. 1.000 docenti, provenienti da tutte le scuole d’Italia, prendono parte al meeting dal titolo Imparare ad imparare – Equipaggiati per il futuro, per discutere di nuovi scenari educativi e per presentare modelli innovativi e creativi di fare scuola. Tra i relatori quest’anno anche Jon Bergman, guru della Flipped Classroom, pioniere insieme al collega Aaron Sams del modello di didattica capovolta, le associazioni europee di insegnanti che praticano il metodo della Flipped Classroom e tanti altri esperti.

 

Apre i lavori Maurizio Maglioni, presidente dell’associazione Flipnet. Seguono gli interventi di tanti esperti tra cui Grazia Paladino, vicepresidente Flipnet e curatrice di diversi siti dedicati alla didattica capovolta per alunni e insegnanti; Annamaria Testa, giornalista, creativa ed esperta di comunicazione; Daniela Lucangeli, docente di Psicologia dello sviluppo presso l'Università degli Studi di Padova; Mauro Sabella, esperto in didattica assistita delle nuove tecnologie.

 

IMPARARE AD IMPARARE – EQUIPAGGIATI PER IL FUTURO

Roma, 24 febbraio 2017

Auditorium del Massimo, via Massimiliano Massimo

Programma

Omaggio a Tullio De Mauro: nel corso del convegno è previsto uno spazio per ricordare la figura del professore che "ha dato coraggio e idee per sviluppare" il progetto Flipnet.

 

 

Oggi e domani si svolge a Bologna il seminario internazionale promosso dall'Associazione docenti e dirigenti scolastici italiani (Adi) con il titolo "Graffiti. Tracce della scuola che verrà".

Alfonso Molina, direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale, introduce e modera la seconda sessione "Insegnare e apprendere in un mondo digitalizzato", in programma oggi pomeriggio dalle 14.30 alle 18.30.

 

Graffiti. Tracce della scuola che verrà

Bologna, 24 e 25 febbraio 2017

Biblioteca San Domenico, piazza San Domenico 13

Il programma

 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi