Nel Parco Nazionale del Vesuvio c’è il Comune di Boscotrecase abitato da diecimila boscotrecasesi. E c’è una scuola, l’istituto comprensivo Boscotrecase 1 S.M. Prisco, che risente dei problemi tipici dei paesi vesuviani con alta densità demografica, cioè servizi carenti, mancanza di spazi verdi attrezzati per il tempo libero…
Da qui l’esigenza della scuola, guidata dalla dirigente Carmela Sorrentino, di diventare centro propulsore di sviluppo. E di aprirsi a esperienze nuove, coinvolgenti e appassionanti, come Coding Girls. Perché, si legge nel piano dell’offerta formativa, “Se vuoi costruire una nave, non radunare gli uomini, non raccogliere i materiali, non distribuire i compiti. Se vuoi costruire una nave, insegna agli uomini la nostalgia del mare ampio e infinito” (Antoine de Saint-Exupery).
All’evento Coding Girls ha partecipato un giovanissimo team della scuola secondaria di primo grado, coordinato dalla docente Maria Sorrentino.
E l’esperienza è stata subito inserita anche nell’home page del sito della scuola per condividerla con tutta la comunità scolastica.
Cecilia Stajano (Innovazione nella scuola) ha intervistato la dirigente scolastica, Carmela Sorrentino