Nonni su Internet. Quando il manage familiare è regolato dalla tastiera di un computer.
Anche se sono ancora pochi, parlare di nonni al computer non è più un tabù. Sul territorio nazionale sono ormai tante le iniziative che avvicinano gli over 60 alle tecnologie. Ma il computer quali vantaggi concreti porta ad una persona ormai in pensione?
Per comprenderlo basta ascoltare due minuti di conversazione “rubati” nella classe di nonni dell’Itis Pascal di via Brembio a Roma. È il primo giorno della 3ª Settimana dell’alfabetizzazione digitale aperta a tutto il quartiere, ma è anche l’occasione per consegnare gli attestati a corsisti, tutor e docenti coordinatori che hanno partecipato alla sesta edizione di Nonni su Internet.
Il clima è surreale. Si ride e si scherza, complici Romano Santoro e Cecilia Stajano della Fondazione, ma ritornare tra i banchi provoca una strana reazione emotiva… comunque bisogna aspettare la consegna dell’attestato! Colpisce la complicità che si è creata tra nonni e studenti. Una signora, appena arriva il “suo” tutor, chiede subito l’esito dell’interrogazione. Si ricorda perfettamente. Il ragazzo sorride e racconta. A volte i genitori sono così distratti… invece questi nonni adottivi!
Tutti su internet
3ª Settimana dell’alfabetizzazione digitale
I ragazzi e i nonni del tuo quartiere ti spiegano il web
Roma, 19-23 maggio 2008