Uno degli ambienti modulari più suggestivi della Palestra dell'Innovazione è la Classe 3.0, perché dalle ampie finestre si ammira il Parco degli Acquedotti.
In questo ambiente sono stati realizzati due workshop con la metodologia Lego® Serious Play® dedicati ai futuri agenti culturali della città. E come caso di studio è stato proposto proprio il Parco degli Acquedotti [vedi le notizie Governance della cultura e Cultura del bene comune].
Oggi ci fa piacere condividere l'iniziativa Appia Day, promosso da un’amplissima rete di associazioni locali e nazionali con il patrocinio di Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Parco Regionale dell’Appia Antica. Le prossime date del Festival dell'Appia Antica sono 11 e 18 ottobre.
Un’opportunità unica per i romani e per i turisti: una grande festa per celebrare il fascino e l’incanto dell’Appia Antica... L’occasione migliore per riappropriarsi orgogliosamente del passato guardando al futuro della Capitale e del Paese. Per poter considerare la Regina Viarum la pregiata porta d’accesso a una nuova idea di città che investe sul territorio. Una città più attenta ai cittadini, più moderna, più verde, più vivibile, più sana.