In occasione della Giornata mondiale degli oceani, che ricorre oggi, l’unità operativa II della soprintendenza del Mare insieme all’artista Federica Di Carlo, invita le scuole delle borgate marinare della provincia di Palermo e i cittadini a partecipare a un’azione condivisa, presso l’arsenale della marina regia.
Chi vuole partecipare all’evento, la mattina di oggi, si presenterà all'arsenale con un bicchiere d’acqua del mare di Palermo, proveniente dalla propria borgata o dalla zona marina più vicina e lo verserà all’interno di una grande cisterna argentata che sarà collocata nella prima sala della struttura.
Un vero e proprio “rituale”, una “processione” che dal mare giunge fino al secondo piano dell’antica “Fabbrica della Real Marina”, con la volontà di celebrare insieme l’inestimabile valore del mare e diventare parte attiva della realizzazione di un opera d’arte contemporanea.
Terminata la processione dell’acqua, la cisterna verrà chiusa, conservando al suo interno una porzione del mare di Palermo, “messo in salvo” dai suoi stessi abitanti, per poi diventare parte integrante della grande installazione ambientale di Federica Di Carlo, “We lost the Sea” dedicata proprio all’elemento acqua, visitabile dal 18 giugno (inaugurazione) al 15 settembre 2018 [vedi la notizia Il respiro della terra].