La puntata di stasera di Petrolio, in onda su Rai Uno alle 23.30, condotta da Duilio Giammaria, indaga sulle responsabilità della “mano dell’uomo” e anticipa il tema dell'appuntamento con la sismologia della prossima settimana, con gli esperti cileni nelle scuole [vedi la news La macchina dei terremoti].
Il sisma che ha colpito sette anni fa l’Aquila, una manciata di chilometri da Amatrice, non ha proprio insegnato nulla? Si potevano evitare danni così devastanti? Quali sono i rimedi per vivere sicuri sotto il tetto di casa?
In Cile, il paese colpito dal terremoto più potente della storia, scosse come quella del 24 agosto di Amatrice si susseguono a ritmo quasi quotidiano, ma senza provocare danni. L’architetto cileno Alejandro Aravena, direttore della Biennale di Architettura spiega a Petrolio come si può e si deve costruire per vivere al sicuro.
Il programma dell'appuntamento con la sismologia
multi evento formativo con esperti internazionali
27 - 30 settembre 2016