Main Menu

La lingua come fondamento della comunità

Parola_Demauro.gif

La lingua come fondamento della comunità

La lingua come fondamento della comunità

 

 
Il libro
Tullio De Mauro
Collana "Voci", Il Mulino, Bologna 2009
           
[Dalla quarta di copertina] I cambiamenti che hanno investito il mondo, la società e le nostre conoscenze negli ultimi decenni hanno ridefinito il ruolo che le lingue svolgono nella comunicazione umana. Una volta di più ha trovato conferma l'assoluta centralità del rapporto tra lingua, società e naturalità degli esseri umani. Su tale rapporto fondamentale, e sulla complessa trama di temi che gravitano intorno ad esso, si sofferma in queste pagine il nostro maggiore linguista, Tullio De Mauro. Una riflessione che oltrepassa l'orizzonte linguistico e diventa storia culturale e politica. Ne risulta una lettura ricca di suggestioni, all'interno della quale trovano posto Aristotele e Wittgenstein, Borges e Einstein, la Costituzione e la Dichiarazione dei diritti dell'uomo.
 
L’articolo di Francesco Erbani su La Repubblica (9 novembre 2009)
“In principio c’era la parola?”, un pamphlet di Tullio De Mauro

 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi