Main Menu

La fabbrica della luce

_ALX8920.JPG

La fabbrica della luce

La fabbrica della luce

 

Mentre è ancora aperta la Call per studenti, maker e artigiani (scade il 15 maggio), la squadra operativa si mette al lavoro già da oggi. Alle 19.30 primo incontro al fab lab della Palestra dell’Innovazione, dove verranno realizzate le teche che conterranno i macchinari che saranno esposti alla mostra di ottobre alla Città universitaria.

 

In occasione dell’Anno internazionale della luce, infatti, Sapienza Università di Roma, in collaborazione con la Fondazione Mondo Digitale, realizza una mostra sul tema della luce.

 

Dal punto di vista scientifico la mostra ha lo scopo di mostrare i fenomeni nei quali la luce è coinvolta: dall’ottica geometrica a quella ondulatoria, fino ad arrivare alla meccanica quantistica per finire con le moderne tecnologie della fotonica (dal teletrasporto alla crittografia quantistica). Sono previste installazioni riguardanti la chimica, la matematica e la biologia: tutte discipline in cui la luce riveste un’importanza fondamentale. Gli aspetti artistici della luce non saranno naturalmente trascurati: accanto agi exhibit di tipo scientifico potremo ammirare opere d’arte di varia natura nelle quali la luce riveste un ruolo fondamentale.

 

Nel primo staff operativo che si riunisce oggi ci sono Giovanni Organtini, Emanuele Tarducci, Valentino Catricalà, Imma Lazzaro e Cecilia Stajano.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi