Oggi pomeriggio (ore 15-18 circa) la professoressa Maria Stella Bottai, docente a contratto della Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza Università di Roma, accompagna gli studenti del corso di laurea magistrale Didattica e metodologia dell'insegnamento in storia dell'arte al fab lab della Palestra dell'Innovazione.
L'obiettivo della visita, programmata tra le diverse uscite per attività laboratoriali, è scoprire come un laboratorio di fabbricazione digitale possa diventare punto di riferimento per la produzione artistica e creativa.
A seguire gli universitari è Matteo Viscogliosi, maker, designer e coordinatore del laboratorio di fabbricazione digitale, che presenta anche alcune esperienze di avanguardia del fab lab, come le residenze d'artista, la Fabricademy o l'atelier aumentato per la produzione di abiti e accessori intelligenti.