Come tappa di avvicinamento ai 100 anni di storia in Italia, il gruppo Ericsson ha organizzato il convegno "Approaching the Centenary. Le radici del futuro: il valore e l’identità di un’impresa in Italia", con il patrocinio di Unindustria. L'evento si svolge oggi, alle 18, presso la sede della Fondazione Lars Magnus Ericsson. Tra gli interventi in programma anche quello di Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale, che racconta il progetto IoT Acceleration realizzato in collaborazione con la Fondazione Lars Magnus Ericsson.
"L’azienda si approssima ai 100 anni, ancora giovane, innovativa e piena di energia.
Tutto questo verrà raccontato con qualificati interventi e testimonianze sulla storia passata e presente, approfondendo l’identità di Ericsson e la sua cultura d’impresa in Italia".
Approaching the Centenary
Le radici del futuro: il valore e l’identità di un’impresa in Italia
Fondazione Lars Magnus Ericsson
piazza Navona 114
Roma, martedì 21 novembre 2017, ore 18
con il patrocinio di Unindustria
PROGRAMMA
17.30 | Aperitivo di benvenuto
18.00 | Apertura lavori
- Federico Rigoni, Amministratore Delegato Ericsson Telecomunicazioni S.p.A.
Introduzione
- Cesare Avenia, Presidente Fondazione Lars Magnus Ericsson
Interventi
Il valore della cultura di un’impresa - tra passato, presente e futuro
- Paolo Boccardelli, Direttore Luiss Business School
- Francesco Merloni, Presidente Fondazione Merloni
- Mirta Michilli, direttore generale Fondazione Mondo Digitale
- Vincenzo Novari, amministratore delegato NHC
- Stefano Pileri, amministratore delegato Italtel
- Aurelio Regina, presidente Manifatture Sigaro Toscano
- Mauro Sentinelli, già amministratore delegato TIM
Interventi finali
- Maurizio Gasparri, vice presidente Senato della Repubblica
- Antonello Giacomelli, sottosegretario Ministero Sviluppo Economico
19.45 | Conclusioni
- Innocenzo Cipolletta, presidente Assonime