Main Menu

La conoscenza inclusiva in biblioteca

repubblica_demauro.jpg

La conoscenza inclusiva in biblioteca

La conoscenza inclusiva in biblioteca
 
“Le biblioteche sono uno dei principali indicatori della cultura diffusa di un paese. Il loro numero, il loro stato, la loro dislocazione dicono moltissimo sul benessere complessivo di una collettività. «Tre quarti e più dei comuni italiani sono privi di biblioteche», spiega De Mauro, linguista e studioso della cultura diffusa”.
 
L’intervista realizzata da Francesco Erbani su Repubblica
Le nostre biblioteche salvate dalle donne [scarica il testo in pdf]

 
 
Per approfondire:

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi