Main Menu

La Città educativa di Roma

cittaeducativa.JPG

La Città educativa di Roma

La Città educativa di Roma

La Città Educativa (via del Quadraro 102), promossa dall’Assessorato alle Politiche scolastiche ed educative del Comune di Roma, fa parte della Rete internazionale delle Città Educative(link). È un centro multifunzionale e un punto di riferimento permanente per arricchire l’offerta di formazione della Capitale. Nasce con l’obiettivo di rendere visibili tutte le attività che contribuiscono all’educazione delle nuove generazioni e, in particolare, i progetti delle scuole della città, per documentare, far crescere e diffondere le buone pratiche didattiche. I migliori prodotti e materiali realizzati durante tutto l'anno scolastico sono pubblicati nel centro di documentazione multimediale, consultabile on line: www.cittaeducativa.roma.it

 

Da quattro anni la Città educativa è animata dalle Settimane tematiche, cicli di incontri-laboratorio ideati e animati dalla Fondazione Mondo Digitale. Dai videogiochi educativi all’uso responsabile dei social network, le Settimane della Fondazione propongono esperienze originali e innovative, facilmente replicabili anche in altre realtà territoriali.

A partire dai temi affrontati nelle Settimane tematiche la Fondazione coinvolge sistematicamente le scuole anche in progetti speciali rivolti a tutta la cittadinanza, come la campagna Non mi buttare… al centro anziani c’è post@ per me!, o RomeCup2007, il primo Trofeo internazionale Città di Roma di robotica.

 

I temi caldi della convivenza scolastica e civile (come il bullismo o la pedopornografia on line) sono puntualmente discussi e approfonditi nel corso dell’anno con workshop dedicati agli insegnanti e agli educatori.

Nelle prime tre edizioni hanno partecipato alle Settimane tematiche oltre 22mila cittadini. Dalla 1ª alla 3ª edizione è aumentato progressivamente il numero delle scuole coinvolte (122 nel 2005, 240 nel 2006, 491 nel 2007) e la capacità di fare rete con il territorio: da 17 a 47 partner (enti istituzionali, ong, non profit ecc.).

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi