Anche quest'anno condividiamo con la nostra comunità la nuova iniziativa dell’Università Campus Bio-Medico di Roma (via Álvaro del Portillo n. 21 per la Notte europea dei ricercatori.
Con “La Chimica aperta a tutti” venerdì 27 settembre dalle 16.30 alle 19.50 il laboratorio di Ingegneria chimica per lo sviluppo sostenibile aprirà le porte a 150 studenti degli ultimi due anni delle scuole superiori del Lazio per una visita di circa 15 minuti per gruppi di 15 studenti.
I giovani sono accompagnati in un percorso esperienziale, possono assistere ad esperimenti presso il laboratorio e hanno l’occasione di interagire con i giovani ricercatori dell’Università, sia nel corso della visita al laboratorio che durante l’attesa del proprio turno.
Con funzioni di ricerca e sviluppo, progettazione e costruzione di impianti, gestione di sistemi produttivi, management e marketing, gli ingegneri chimici per lo sviluppo sostenibile rispondono alle grandi sfide del pianeta. Sono infatti preparati a ottimizzare i cicli produttivi attraverso il riuso di materie prime, minimizzando gli impatti ambientali. Lavorano per fornire acqua, cibo ed energia a una popolazione mondiale in crescita esponenziale attraverso soluzioni sostenibili dal punto di vista economico, sociale e ambientale.
Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica per lo Sviluppo Sostenibile è un percorso volto alla creazione di professionisti trasversali, portatori di una elevata capacità di innovazione e progettazione, capaci di operare con successo nei settori della progettazione e costruzione, della gestione operativa, del controllo, della sicurezza e della tutela ambientale e nel management e marketing di impianti, sistemi e servizi industriali.
Per informazioni e iscrizioni:
Ufficio Brand ed Eventi, Università Campus Bio-Medico di Roma
Via Álvaro del Portillo, 21, 00128 Roma
Tel. 06 22541-9302 | Mobile: +39 3403501724
E-mail: eventi@unicampus.it