Alen Ajam è al quarto anno dell’IIS Pacinotti-Archimede di Roma. È la prima volta che si impegna in attività extrascolastiche, e per iniziare ne ha scelta una decisamente non banale: una collaborazione con l’Università Campus Biomedico, che lo porterà a partecipare all’edizione 2018 della RomeCup, che si svolgerà a Roma dal 16 al 18 aprile [continua a leggere e a guardare su Studenti.it]
Il magazine Studenti, media partner della RomeCup 2018, racconta l'impegno di Alen nel team che partecipa al contest Cobot, una delle sfide per soluzioni robotiche innovative promosse con gli atenei romani in occasione della RomeCup.
Ai team misti, universitari e alternanza scuola-lavoro, l'Università Campus Bio-Medico di Roma ha lanciato la sfida di "sviluppare delle interfacce innovative per il controllo delle carrozzine motorizzate" [vedi l'intervista al ricercatore Fabrizio Taffoni La sfida dei cobot].
Romecup 2018: Alen e la carrozzina che si guida col movimento della testa
Per la RomeCup 2018 Alen e i suoi compagni hanno progettato una carrozzina per persone con disabilità motoria. La particolarità? Si guida con la testa
di Veronica Adriani
Studenti, 11 aprile 2018