La seconda edizione del premio "Fermiamo la violenza contro le donne", bandito da Solidea, istituzione nata per iniziativa della provincia di Roma, ha selezionato dieci lavori originali prodotti singolarmente o in gruppo dalle scuole superiori di Roma. Ogni vincitore riceve un premio di 500 euro. Ieri, 4 marzo, all'Istituto tecnico industriale Einstein sono state premiate Valeria Gaeta e Mariella Di Girolamo della classe III CS. Hanno ricevuto i complimenti del presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti, e gli applausi entusiasti degli studenti. "Fate tutti qualcosa, anche una sola battuta, per far sapere che voi alla violenza non ci state", ha detto Zingaretti, "bisogna parlarne perchè solo attraverso la possibilità di discuterne si capisce il dramma che c'è dietro e si cerca di fare qualcosa."
Zingaretti ha fatto riferimento anche ad alcuni dati: "L’Istat dice che oltre il 90% delle violenze non è denunciato spontaneamente e oltre il 60% viene fatto nell'ambito familiare."
"Crediamo molto in Solidea che ha fatto una cosa molto silenziosa che non trovate sui giornali, ha aperto centri di ascolto."
Mariagrazia Passuello, presidente di Solidea, ha ricordato come il premio nasca proprio “per invitare i ragazzi a creare un messaggio significativo contro la violenza alle donne. Al bando hanno risposto in molti e sono arrivati più di 100 prodotti dalle scuole di roma e provincia. Si parla soltanto degli aspetti negativi, come il bullismo nelle scuole, ma noi vogliamo valorizzare la capacità creativa dei ragazzi e i loro lavori”. Ora, utilizzando i materieli dei ragazzi, Solidea ha intenzione di promuovere insieme alla provincia di Roma una campagna contro la violenza alle donne.
Dopo la proiezione del video vincente, i vincitori sono stati festeggiati con diverse improvvisazioni musicali, tra le quali quella di Amir, un giovane ospite del Centro Enea. Acclamato dal pubblico per la sua esibizione rap, non si è risparmiato nel bis…