Domani, sabato 13 maggio, si svolge la sesta edizione dell’Italian Scratch Festival, iniziativa nazionale a cura dell’Associazione Dschola dedicata all’ambiente Scratch, uno strumento software creato nel laboratorio dell’Istituto MIT di Boston (Usa) per creare semplici programmi, giochi e favorire la creatività digitale dei giovani.
Sono una novantina i progetti iscritti al Festival: i valutatori dell’Associazione Dschola hanno effettuato una preselezione e individuato i migliori per ogni categoria (scuola primaria, secondaria di primo grado e biennio del secondo grado). La presentazione dei lavori finalisti si svolge al mattino presso i locali dell’IIS Ettore Majorana di Grugliasco di fronte a una giuria di esperti che decreta i migliori. Anche il pubblico è invitato a esprimere il proprio voto. Ai migliori classificati vengono distribuiti premi tecnologici. Le targhe per i vincitori sono realizzate nel laboratorio di fabbricazione digitale della Palestra dell'Innovazione.
L’iniziativa torinese, che si celebra in occasione dello Scratch Day 2017, è organizzata dall'Associazione Dschola in collaborazione con il Dipartimento di Informatica dell'Università di Torino, Fondazione Mondo Digitale, CSP innovazione nelle ICT, TUnion Torino, CoderDojo Torino, Museo Piemontese dell’Informatica MuPIn.