Il Giffoni Film Festival è uno dei più importanti eventi culturali dedicati alle giovani generazioni. Da 47 anni rappresenta un’esperienza unica per migliaia di bambini e teenager provenienti da 80 paesi del mondo che partecipano alle attività del festival per confrontarsi su cinema, musica, innovazione digitale e tutti i linguaggi dell’espressione creativa.
All'interno della 47ª edizione del Giffoni Film Festival, dal 14 al 22 luglio 2017 a Giffoni Valle Piana (SA), è prevista per oggi, martedì 18 luglio, una tavola rotonda sull’intelligenza artificiale e sulle sue applicazioni in ambito educativo e formativo.
All’incontro, aperto al pubblico, partecipano innovatori, esperti di business management, investitori, istituzioni, docenti universitari e 30 giovani innovatori tra i 18 e i 30 anni, selezionati in Italia (Giffoni Dream Team), Svezia (The Creative Plot) e Messico (Tecnológico de Monterrey).
L'appuntamento è all’Antica Ramiera, in via Falcone e Borsellino, Giffoni Valle Piana (SA), dalle 11 alle 13.00.
Modera e interviene Alfonso Molina, direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale.
Partecipano
- Roberto Tagliaferri, professore ordinario di Informatica presso l’Università di Salerno
- Stefano Mancuso, ingegnere meccanico, Head dell’azienda Axélero Next
- Stefano Marioni, presidente di eXtrapola
- Kathy Shirin Benemann, Ceo di Erudite
- Orazio Miglino, professore ordinario di Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione presso l'Università di Napoli Federico II
- Pasquale Sessa, rappresentante dei Giovani Imprenditori Confindustria Salerno
- Andrea Starace, referente dell'Istituto comprensivo statale "Picentia"