Il seminario cittadino, in programma oggi, affronta il tema delle tecnologie digitali nell'età evolutiva aiutando a comprenderne il ruolo, i pericoli e le opportunità. La giornata si rivolge agli assessori alle Politiche sociali e alle Politiche educative, al personale dei municipi e dei dipartimenti Politiche sociali e Politiche educative, ai responsabili e operatori degli enti del terzo settore, con particolare riferimento a quelli impegnati in progetti e servizi socio-educativi.
Insegnare e imparare nell’era della rivoluzione digitale
Roma, 6 dicembre 2019
Dipartimento Politiche Sociali, sala Rosi
Viale Manzoni 16 - Roma
AGENDA
Coordina la giornata Patrizia Cristofani, Ufficio interventi ex L. 285/97
09.00 | Registrazione dei partecipanti
09.30 | Introduzione e apertura dei lavori Veronica Mammì, assessora alla Persona, alla Scuola e Comunità solidale
09.40 | La trasmissione del sapere nell’era digitale Martino Rebonato, Associazione Oasi
10.00 Le tecnologie digitali per la formazione inclusiva delle nuove generazioni: il modello della Palestra dell'Innovazione. Progetti ed esperienze efficaci
a cura della Fondazione Mondo Digitale: Ilaria Graziano, Cecilia Stajano e Ilaria Gaudiello
10.45 | Pausa
11.00 | Workshop ideativo di progettazione partecipata: risorse, processi e strumenti per un utilizzo abilitante del digitale negli ambienti educativi
12.45 | Restituzione in plenaria e conclusioni