Le proposte dovranno pervenire entro il prossimo 10 agosto. L'iniziativa è promossa da UniCredit Foundation, in collaborazione con Euclid Network e Project Ahead.
Una giuria internazionale premierà l’idea più innovativa per ogni area con un contributo di 10 mila euro donato da Unicredit Foundation. I progetti migliori saranno valutati attentamente con la prospettiva di una futura realizzazione.
- un bene confiscato alla camorra da trasformare in impresa sociale che possa produrre benefici economici e sociali per la comunità locale – insieme a Libera
- un sito archeologico da aprire al pubblico e avviare con una gestione sostenibile – insieme a GAN, Gruppo Archeologico Napoletano
- lo sviluppo di un nuovo modello gestionale per un’organizzazione di volontariato attiva in situazioni di estrema povertà – insieme a Associazione Gioco, Immagini e Parole
- l’iniziativa di reinserimento scolastico di minori che hanno abbandonato la scuola – insieme a Maestri di Strada
- l’inclusione sociale della popolazione rom di Scampia – insieme a Caritas Napoli
- il progetto di una metodologia innovativa di recupero di beni inutilizzati e di rifiuti – insieme a Ambiente Solidale.
800x600
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:"Calibri","sans-serif";
mso-bidi-font-family:"Times New Roman";}