Con la collaborazione di Erifo e Fondazione Mondo Digitale, l’IIS Via Sarandì organizza per oggi, 16 maggio 2019, l’incontro “Innovare la didattica scolastica tramite tecnologie digitali”, evento di disseminazione dei risultati del progetto internazionale CAnVASS+, “Content Audio and Video Management System”.
Finanziato da Indire con fondi Erasmus+, CAnvASS+ è un progetto internazionale coordinato da Erifo, ente di ricerca e formazione, che coinvolge 9 organizzazioni partner provenienti da Italia, Spagna, Grecia e Romania. Il progetto ha durata triennale e si concluderà nell’agosto 2020.
Il progetto CAnVASS+ propone nuovi strumenti e metodologie per l’innovazione della tradizionale didattica scolastica tramite l’uso di strumenti digitali, indirizzati a docenti con ridotte competenze digitali. Con un Massive Open Online Course e un software per la realizzazione di video lezioni in maniera semplice e intuitiva, CAnVASS+ fornirà opportunità e idee per lo sviluppo di contenuti digitali da usare in classe.
Introdotto dalla dirigente scolastica Daniela Crestini e dal docente Mauro Gianiorio e coordinato da Andrea Ranelletti (Erifo), l’evento raccoglie le testimonianze di insegnanti italiani che hanno dato vita a buone pratiche sull’uso di risorse digitali nelle loro classi, innovando i tradizionali strumenti pedagogici.
Partecipano all’incontro
- Antonietta D’Oria, IC Marconi, Castelfranco Emilia
- Claudio Marchesano, Enrico Perucca e Vera Francioli, IIS Caffè di Roma
- Maria Mascheretti, IIS Torricelli, Roma
- Maria Di Seri, IC Rosmini, Roma
- Cinzia Mancini, IC Levi Montalcini, Roma
- Gabriella Cecchetti, IIS Lombardo Radice, Roma.
CAnVASS+ RESEARCH Event
INNOVARE LA DIDATTICA SCOLASTICA TRAMITE TECNOLOGIE DIGITALI
Roma, 16 maggio, 17.30
IIS Sarandì, via della Cecchina 20