I vaccini sono pericolosi? Come sconfiggere paure e ignoranza? Come si distingue la scienza dalla falsa scienza? Come valutare l’affidabilità di una notizia?
Oggi alla Palestra dell'Innovazione è in programma un'altra tappa del progetto Viral but healthy, realizzato con il contributo non condizionante di MSD Italia. Si tratta di un laboratorio interattivo dedicato alle scuole: con i giovani partecipanti, guidati da una formatrice esperta, vengono condivisi gli strumenti per interpretare correttamente la comunicazione scientifica e distinguere le notizie attendibili da quelle false.
Fake news lab
Roma, 25 novembre 2019
Palestra dell’Innovazione
via del Quadraro 102
AGENDA
Ore 10.00 | Benvenuto e introduzione
Ore 10.15 | Laboratorio di formazione
a cura di Nicoletta Vulpetti
Ore 12.30 | Q&A
Ore 13.00 | Conclusioni
Nicoletta Vulpetti
Dopo aver trascorso gran parte della sua vita professionale in Hill+Knowlton Strategies, una delle maggiori agenzie di pubbliche relazioni al mondo, a gennaio 2019 decide di mettere un punto. Mette dal nuovo anno a disposizione di persone, progetti, visioni, la sua competenza nella comunicazione, la sua curiosità e il suo entusiasmo, alla ricerca costante di qualità e relazioni. E di storie da raccontare.