Nella foto un momento dell’incontro del 12 febbraio scorso tra John Vassallo, vicepresidente di Microsoft per gli Affari europei, e Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale.
Secondo le valutazioni di Network Wizards il numero di host internet in 28 anni, dal 1981 al 2008, è passato da 213 a 600 milioni. Ma nonostante lo sforzo di una fitta rete di organizzazioni, la “globalità” di internet rimane di fatto limitata solo a una parte del globo. Infatti, il numero di persone che hanno potuto apprezzare in prima persona i benefici delle nuove tecnologie informatiche non si allontana troppo da un miliardo. Questo significa che ci sono almeno altri cinque miliardi di persone totalmente escluse.
La cartina mostra il numero di host Internet per 1000 abitanti
Con il piano Unlimited Potential Community Technology Skill program Microsoft lancia una nuova sfida: raggiungere un altro miliardo di persone entro il 2015 con nuove strategie e nuove alleanze.
E si riparte dalle comunità locali, individuando le fasce di popolazione più fragili e a rischio di esclusione.
Nasce così una nuova collaborazione con la Fondazione Mondo Digitale che riceve dalla Microsoft una donazione di 50mila dollari, per implementare le attività di formazione dedicate ai migranti della Capitale. Un territorio strategico, che conta oggi oltre 400mila cittadini stranieri provenienti da ogni parte del mondo.
Con percorsi di alfabetizzazione linguistica e digitale, costruiti a partire dai bisogni specifici dei nuovi cittadini, la Fondazione Mondo Digitale intende raggiungere anche quanti tra i migranti hanno bisogno di percorsi abbreviati e accelerati di inserimento sociale, come richiedenti asilo e rifugiati.
Per approfondire: