Ancora tre ore di lezione teorica prima di entrare nel vivo della programmazione di un robot con lo strumento Robopal. L’appuntamento è per oggi, lunedì 1 dicembre, alle ore 15.00, nella sede staccata dell’Istituto tecnico industriale Pacinotti, a via Pasquariello.
A guidare le sei scuole romane che partecipano al progetto è Rodolfo Falcioni, docente dell’istituto tecnico Pacinotti, scuola pilota nella sperimentazione della robodidattica. Poi sono previste 16 ore di lavoro didattico in classe, coordinati da tre docenti e affincati da studenti-tutor dell'Istituto Pacinotti.
Sei le scuole che partecipano a questo primo seminario sperimentale, quattro di istruzione secondaria di primo grado (SMS Majorana, SMS Di Liegro, IC Piva e IC Levi) e due secondarie di secondo grado (ITIS Armellini e ITIS Fermi).
Una selezione di sequenze video catturate nel corso della prima lezione [guarda il video].
- La robotica per la didattica
- Robodidattica. Il progetto in breve (scarica la scheda in pdf)
- La metodologia. I manuali
- L’evento (guarda il video)
- Seminario internazionale (guarda il video)
- Area dimostrativa (guarda il video)
- Le competizioni (guarda il video)