Il racconto dell'evento finale della nona edizione del concorso internazionale Global Junior Challenge, dedicato al linguista Tullio De Mauro (Torre Annunziata, 1932 - Roma, 2017), realizzato dal videomaker Francesco Faralli.
Il Global Junior Challenge (GJC) è il concorso che premia i progetti più innovativi che usano le nuove tecnologie (internet, realtà virtuale, sistemi multimediali, LMS ecc.) per l’educazione e la formazione dei giovani.
Storicamente promosso da Roma Capitale e organizzato ogni due anni dalla Fondazione Mondo Digitale, dal 2017 il concorso è dedicato a Tullio De Mauro (Torre Annunziata 1932 - Roma 2017), linguista, professore emerito e studioso dei sistemi di istruzione a livello internazionale.
Il GJC è l’evento conclusivo di un insieme di attività che promuovono il ruolo strategico delle nuove tecnologie nella circolazione delle conoscenze, nella cooperazione interculturale, nella lotta alla povertà educativa e nella riduzione del divario sociale, per accelerare il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs).
L'edizione 2019, dedicata all’Obiettivo 4 dell’Agenda 2030, un'istruzione di qualità per tutti, è stata promossa in collaborazione con Erickson, casa editrice e centro studi da 35 anni attivo negli ambiti dell'innovazione didattica e dell'inclusione.
Per saperne di più
- Nota per la stampa [evento finale]
- Nota per la stampa [vincitori, 13 dicembre]
- Cartella stampa
- Sito del concorso www.gjc.it
- Progetti finalisti
- Progamma
- Locandina
- video "La scuola che cambia il mondo"
- Playlist con le interviste ai protagonisti
- Galleria fotografica 1ª giornata | 2ª giornata | 3ª giornata
- Discorso di Alfonso Molina alla cerimonia di premiazione